Il veicolo a passo lungo e con pianale ribassato - allestito anche per il trasporto di persone in carrozzina - servirà per potenziare i servizi a favore di anziani, cittadini diversamente abili e nuclei famigliari in situazione di disagio sociale.
L’uomo aveva perso lo snowboard per un problema con l’attrezzatura e si è trovato in difficoltà nella discesa di un canalone che presenta numerose pozze d’acqua. Effettuata, nel pomeriggio, anche la bonifica di una valanga in Valtournenche, senza coinvolti.
Le attività – si legge in una nota – “puntano a creare sinergie turistiche e culturali tra i partner del progetto”, ovvero il Forte di Bard, il Comune di Bard (ente capofila) e i due comuni francesi di Aussois e Avrieux.
Mentre a Torino ripuliva le pietre d'inciampo perché "sentiva il peso della storia", a Fontainemore si prendeva cura delle persone, della natura e degli animali. Morta un anno fa, nel silenzio della sua casa torinese, con le sue lettere e il suo Maggiolone arancione e poi verde ha lasciato dei ricordi indelebili nei cuori di tanti abitanti della Valle del Lys.
Da domani, lo sportello di Verrès riprenderà la propria attività dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 14. Di conseguenza - spiega l'Usl - potranno essere progressivamente riattivati o ampliati gli orari di altri servizi, tra cui quelli infermieristici ed i prelievi per esami bio-umorali.
Gressoney-Saint-Jean ha ospitato la quarta edizione della Weissrunner Classic ed il Vertical, prova unica del Campionato Italiano FISKY.
A vincere il Vertical Daniel Thedy e Benedetta Brogi mentre Leonardo Ghina e Lisa Borzani si aggiudicano la Classic.
Sarà allestita dal prossimo novembre al febbraio del 2026 nello spazio espositivo "Le Cannoniere". Tra le novità anche un'esposizione su Pasolini a 50 anni dalla sua morte.
Da Acqui Terme, si è trasferita a Pont-Saint-Martin per amore della scultura. Gatti, volpi, orsi e lupi impreziosiscono lampade, quadretti e comodini esposti all'Atélier des Métiers della Fiera di Sant'Orso di Aosta.
Cristina Costalaia, dopo anni di corsi e formazioni diventa un'artigiana in proprio, dedicando pressoché la totalità del suo tempo alla sua passione per l’intaglio.
Per il secondo anno a Sant’Orso, l'artigiano di Montjovet Marco Rodoz è tra i più giovani espositori presenti alla Fiera. Falegname in inverno, nel suo atelier di Chenal, e guida cicloturistica in estate.
Saranno sostituiti 495 punti luce di vecchia generazione con i led per un risparmio del 76% dei consumi energetici. L'esternalizzazione della gestione dell'illuminazione pubblica permetterà di ridurre il carico di lavoro per gli uffici e gli operai comunali.