Sono previste tra ottobre e novembre prossimi. L'autostrada tra Pont-Saint-Martin e Verrès sarà gratuita per i mezzi pesanti e a pagamento per il traffico leggero.
Torna, domenica 27 aprile, l’appuntamento con "Lou courtì e lou poulayé" sulla valorizzazione dell’orticoltura, dei pollai di montagna e dei prodotti del territorio con attività a sfondo agricolo, dedicato ad appassionati, famiglie e curiosi.
Mercoledì 16 aprile il giornalista e scrittore Alan Friedman sarà ospite a Pont-Saint-Martin per presentare il suo libro La fine dell’impero americano e parlare di politica internazionale. Ingresso libero.
Dal 30 marzo al 4 aprile 48 alunni del Collège du Salagou, di Clermont-l'Hérault, dell’académie di Montpellier, sono stati accolti dagli studenti dell’Istituzione scolastica Mont Rose A e dell’Istituzione scolastica Luigi Barone.
Oggi e domani la Mab - Maison des Artistes Bard, ospiterà l'ottava edizione del progetto Cresco - il Coordinamento delle Realtà della scena contemporanea - per far dialogare le voci più significative della creazione contemporanea italiana del settore dello spettacolo dal vivo.
Ad organizzare il corso, su due giorni, l'Associazione Valdostana Olivicoltori. Tema che interessa sempre più anche in Valle. Per questo, spiega una nota, "l’Amministrazione regionale si sta impegnando assieme all'Associazione alla creazione di un frantoio".
L'Atm Postamat è stato installato grazie al progetto Polis – Casa dei Servizi Digitali che ha interessato l’Ufficio postale di Gressoney-La-Trinité con un intervento di riqualificazione e diversi nuovi servizi della pubblica amministrazione.
I fatti sono accaduti nel pomeriggio di ieri, venerdì 4 aprile, a Verrès, lungo la mulattiera che porta al castello del paese. La giovane è stata elitrasportata al "Parini". Accertamenti dei Carabinieri in corso per chiarire gli esatti contorni dell'accaduto.
Nasce “Champorcher cultura”, associazione dedicata alla valorizzazione del patrimonio locale. Riaperti l’ecomuseo della canapa e il mulino del Glair. In programma escursioni, dimostrazioni e serate tematiche.
Sarà infatti Ermal Meta - cantautore, compositore, polistrumentista - ad esibirsi, il prossimo 21 giugno alle 15, tra i boschi di Challand-Saint-Victor per Musicastelle 2025.
Tra i protagonisti del progetto Pasturs, infatti, ci sono i volontari – tra i 18 e i 45 anni – che vivranno una o due settimane in alpeggio con gli allevatori per aiutarli ad adottare misure efficaci di protezione di mandrie e greggi. Iscrizioni entro il 13 aprile.
Per il 37enne, cresciuto nella valle del Lys, la scintilla è scoccata dopo aver frequentato il Don Bosco di Châtillon. "È un mestiere di nicchia in cui c'è ricambio generazionale", spiega.
Visita a Gressoney-Saint-Jean della ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, che ha assistito a una dimostrazione dell'utilizzo degli slittini che permettono alle persone con disabilità di sciare o di andare in montagna.
Il nuovo appuntamento, gratuito, con Climbing for inclusion si svolgerà il 30 marzo all’aperto a Donnas, sull’imponente Masso erratico dei Vigneti di Reisen.