Torna Napoleonica, la grande rievocazione storica – giunta all’ottava edizione – del passaggio di Napoleone Bonaparte con le sue truppe nel maggio del 1800 ai piedi del Forte di Bard. La manifestazione è in programma dal 31 maggio al 2 giugno, con diverse novità.
Durante la manifestazione nel più puro spirito del bookcrossing chiunque partecipi portando un libro può scambiarlo con un altro. La manifestazione vede inoltre confermata la collaborazione con la Banda Musicale di Pont-Saint-Martin
Il Coro di Verrès, diretto da Albert Lanièce, conquista il primo premio al concorso nazionale “Luigi Pigarelli” in Trentino. È il terzo successo in tre anni.
Una serie di circostanze complicate, tra il meteo e un impianto sottodimensionato, hanno spinto il sindaco Nicase ad una pausa per quest'anno. Previsto l'acquisto di due nuovi cannoni per la produzione della neve. Soddisfatti a Gressoney-La-Trinité: "Resa e funzionamento sono innegabili".
Il seminario residenziale, dedicato a professionisti e professioniste del settore dello spettacolo dal vivo, è in programma alla MAB - Maison des Artistes Bard, da giovedì 22 a sabato 24 maggio.
Alla maestra Ornella Manella il riconoscimento come miglior direttrice. Tra i brani eseguiti anche "Jubilate Deo" della valdostana Claudia Favaro, corista del gruppo.
L'attore napoletano ha letto alcune pagine dei diari dell'anima ribelle e irrequieta dell'arte contemporanea italiana ripercorrendo anche il filo della storia italiana dell'ultimo secolo
L'iniziativa lanciata da Alberto Dalle, che a Donnas ha una piccola produzione di olio iniziata dal padre, ha coinvolto il liceo artistico di Aosta. Ad aggiudicarsi la borsa di studio è Giulia Vettori della 5B. Le etichette realizzate dagli studenti saranno esposte in una mostra dal 22 maggio.
Torna per la sua decima edizione lo Yogamonterosa Festival in modalità “diffusa”, toccando tutta la Val d’Ayas con quattro appuntamenti da giugno ad agosto. Si parte il weekend del 7 e 8 giugno da Champoluc, per poi toccare Challand-Saint-Victor il 26 luglio, Challand-Saint-Anselme il 2 agosto ed infine chiudere a Brusson il 30 agosto.
La Regione Piemonte ha prospettato la riapertura del tavolo tecnico per adottare interventi più risolutivi. Parteciperanno anche le autorità valdostane
La caccia al tesoro ispirata al mondo magico, organizzata da Aosta Iacta Est, è in programma domenica 25 maggio al Forte di Bard e nelle vie del borgo.
L'industria tessile ha avuto un ruolo storico fondamentale in Valle d'Aosta, ma guarda anche al futuro. Se ne parlerà a Verrès lunedì 12 maggio alle 18 presso la sala Murasse nel prossimo incontro di Mosaico.
Il gruppo di giovani musicisti del Canavese e della Valle d'Aosta si esibirà al Palau de la Musica il prossimo 18 luglio. Simpatizzanti e amanti della musica potranno sostenere la trasferta con una donazione.
Due anni fa, il 19 maggio del 2023, la nostra regione aspettò invano il transito dei corridori della corsa Rosa: per la pioggia buona parte della frazione che dal Canavese portava a Crans Montana fu neutralizzata. E le polemiche non si sono ancora sopite del tutto