Sospese ieri sera, le ricerche sotto i Dômes du Miage sono riprese, per poi concludersi, nella mattinata di oggi. Tra le vittime, due guide alpine della Compagnia di Saint-Gervais, di 49 e 39 anni.
L’incidente è avvenuto ieri, lunedì 6 marzo, nel comprensorio dei Grand Montets, sul versante francese del Monte Bianco. La vittima, di nazionalità francese, è stata soccorsa dal PGHM, ma i gendarmi non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso.
Rossocrociati davanti a tutti nella nona edizione del combat : la Valle d’Aosta si ferma in semifinale, però questo risultato permetterà all’evento di poter continuare per altri tre anni
Il tempo di 19 ore, 49 minuti e 30 secondi con cui Kilian Jornet ha completato la gara gli consegna il nuovo record della corsa completa. Secondo Mathieu Blancard, terzo Thomas Evans.
Adèle Milloz, 26 anni di Tignes (in Savoia), è stata ritrovata senza vita lungo la via normale all’Aiguille du Peigne. Stava sostenendo la formazione da guida alpina. Assieme a lei ha perso la vita un’altra donna.
Di fronte a questa situazione climatica, la Prefettura dell'Alta Savoia e il sindaco di Saint-Gervais-les-Bains, Jean-Marc Peillex, raccomandano, in un comunicato stampa diffuso un paio di giorni fa, “di posticipare temporaneamente l'ascesa”. Il sindaco, in particolare, sui social non ha usato mezzi termini, parlando di "pericolo di morte".
L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, lunedì 28 marzo, sul versante francese della montagna. La zona, ricca in voragini e sovrastata da una parete a rischio crollo, ha complicato l’intervento del PGHM di Chamonix.
Dalla struttura, a quota 2.711 metri, sul versante francese del Monte Bianco, sono state portate a valle 31 persone. Per 7 si è reso necessario l’intervento sanitario, all’ospedale di Sallanches. L’allarme scattato poco prima di mezzanotte.
L'Aosta Nuoto chiude l'anno agonistico nel migliore dei modi, tornando da Chamonix con tanti trionfi nell'appuntamento internazionale Open Swim contro atleti svizzeri e francesi.
François D'Haene diventa così l'atleta con il maggior numero di vittorie nei 18 anni di storia dell'Utmb. Al femminile vittoria per l'americana Courtney Dauwalter, settimana assoluta.
Ondrej Tabarka, 35 anni, stava affrontando la discesa del Passeur de Pralognan, al km 62,3 della competizione. La notizia è stata comunicata in una conferenza stampa nella prima mattinata di oggi, mercoledì 25 agosto.
Giovanni Marcon, di Feltre (Belluno), è caduto per diverse centinaia di metri sotto il Dente del Gigante, sul versante francese del massiccio. Il corpo senza vita recuperato dal Peloton de Gendarmerie de Haute Montagne di Chamonix.
All’allarme per un sud-coreano, ricercato senza esito dalla sera dello scorso 3 agosto, si è aggiunto quello per un altro scalatore straniero, del quale mancano notizie da ieri, giovedì 5.
E’ accaduto attorno alle 16.30 di ieri, giovedì 22 luglio, sul versante francese del massiccio del Monte Bianco. La vittima è Francesco Galperti, pensionato 66enne di Cortenova (Lecco). Era considerato un alpinista esperto.
Per festeggiare i 200 anni della Compagnie des guides de Chamonix, 200 persone, nella Vallée Blanche, hanno collegato l’Aiguille du Midi (3842 m) e Punta Helbronner (3462 m), formando "la più grande cordata del mondo".