L’Atleta valdostano della Olimpia Pesi ASD conquista nuovamente il gradino più alto del podio con una splendida alzata - record personale e regionale - a 128 kg.
Il deputato valdostano si augura che l'obbligatorietà di spalmare i crediti su 10 anni non sia retroattiva. A preoccuparlo le ricadute sui comuni: "Diventare contemporaneamente agenti riscossori, fiscali e di polizia è davvero eccessivo".
Ci sarà anche la Banda di Courmayeur – La Salle, a Roma, per il raduno delle bande che hanno aderito al progetto #Italiagirabanda. Il 4 maggio i partecipanti si esibiranno in Campidoglio ed il giorno dopo parteciperanno all'Angelus in piazza San Pietro.
L'Aosta 511 ha vinto la prima partita dei play-out contro il Real Fabrica di Roma con un punteggio di 3-1, segnando una solida base per la salvezza in Serie A2.
Il valore complessivo dei finanziamenti di cui si parla per Trento, Bolzano, Valle d'Aosta e Friuli Venezia Giulia ammonta a circa 260 milioni di euro.
A darne notizia è lo stesso Surroz, che del romanzo a fumetti pubblicato da Sergio Bonelli Editore nel novembre 2023 è stato autore del soggetto e della sceneggiatura, oltre disegnatore e colorista: "Non so bene cosa dire, se non grazie”.
Franco Manes con un’interrogazione parlamentare ha espresso preoccupazione per le procedure complesse che creano problemi in particolare ai piccoli comuni.
A spiegarlo una nota del Mit, dopo una riunione operativa tra il Il viceministro Rixi, la Regione e l’ambasciatore italiano a Berna. Tra Ministero e Sitrasb è stata raggiunta un'intesa “per avviare rapidamente i lavori di messa in sicurezza della galleria".
A dirlo il deputato valdostano, mentre il dibattito sulla Legge di Bilancio dello Stato si è arenato in Senato. Manes sottolinea "l'importanza di considerare i bisogni di chi ha agito secondo le regole, permettendo il completamento dei lavori iniziati”.
L’incontro è avvenuto al Quirinale. L’assessore era assieme a una rappresentanza dell’UNCEM, dopo un convegno per i 70 anni dell’associazione. “Ho avuto modo di esprimere vivo apprezzamento per il suo intervento”, spiega Caveri.
La firma dell’accordo, questa mattina è stata preceduta da una tavola rotonda alla quale hanno partecipato i responsabili delle varie aree di ricerca del dipartimento durante la quale sono stati illustrati i settori nei quali la Fondation e il dipartimento potrebbero sin da subito avviare attività congiunte.
#VDAinnovation, progetto di Cittadella dei Giovani e The First Thursday con BCCV, ha portato all’importante evento dedicato all’innovazione Biosphera con GREEN LEAF dell’UniVda, che hanno registrato 2000 presenze in 3 giorni, e il Centro di Medicina Personalizzata, Preventiva e Predittiva.
Ad essere presentati nella prestigiosa cornice del Festival romano saranno il cortometraggio "Eldorado" di Mathieu Volpe e il documentario "Segnali di Vita" di Leandro Picarella. Entrambe le opere, girate tra le montagne valdostane, sono sostenute da Film Commission Vallée d'Aoste.