Mariafrancesca Serra, sarda, ingegnera edile e architetta, è la nuova responsabile delle Donne Coldiretti. Nell'Assemblea elettiva a Roma anche la valdostana Sara Manganone, assieme a delegate provenienti da tutte le Province e Regioni italiane.
I due giovani valdostani a Roma si sono confrontati con i migliori giovani nuotatori. Navarretta chiude 28° (13° per anno di nascita), per Louvin la soddisfazione del personale sui 100 Rana.
La neonata Commissione, spiega il deputato valdostano, non si occuperà solo delle grandi città ma "anche delle città minori capoluoghi di regione". A nominare Manes è stato il presidente della Camera Lorenzo Fontana.
L’incontro era finalizzato all’esame di un’ipotesi di Accordo tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione per l’attuazione di un Piano per il finanziamento e l’attuazione dello sviluppo territoriale a valere su tutte le risorse della politica di coesione europea e nazionale, da realizzare in stretta sinergia con il PNRR.
L'autrice, scrittrice e fumettista aostana è stata premiata nella capitale, durante la XXX edizione del festival Romics in programma fino ad oggi. Centomo è stata inoltre protagonista di una masterclass che ripercorrerà il suo percorso artistico e di una grande mostra dedicata alla sua carriera.
Il giornalista e conduttore tv ha lavorato anche in Valle d'Aosta dove nel 1989 ha diretto il Premio cinematografico “La Grolla d'oro” promosso dalla Regione e dal Casinò de la Vallée.
Il tema è stato richiamato dall’assessore Sapinet in un incontro con gli assessori regionali all’agricoltura e il titolare del Dicastero delle Foreste. Affrontati anche alcuni aspetti fitosanitari e la presenza del lupo.
Una delegazione di Coldiretti Valle d'Aosta domani, venerdì 17 febbraio, sarà a Palazzo Rospigliosi a Roma per l'assegnazione degli Oscar Green ai giovani innovatori in agricoltura.
Dopo l'incontro di ieri fra Confindustria e Governo regionale, le due associazioni evidenziano come il dossier sia "particolarmente importante non solo per il settore industriale, ma per l’intera economia regionale".
A spiegarlo il Ministro dei Trasporti, in replica scritta ad un "question time" del deputato valdostano Manes, che dice: "L’auspicio è che alle parole corrisponda una ripresa, in tempi stretti, di un confronto politico per arrivare a soluzioni concrete sul futuro delle due principali vie valdostane di collegamento con l’Europa”.
Una delegazione della Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta, composta dal presidente Pietro Passerin d'Entrèves, dal segretario generale e consigliere nazionale di Assifero Patrik Vesan e dal presidente onorario Luigino Vallet, è stata ricevuta questa mattina, in Vaticano, da Papa Francesco.
Una manovra che “seppur ha visto tenere conto delle iniziative emendative della componente delle minoranze linguistiche” - ha detto il deputato valdostano - "dimostra comunque poco coraggio”.
Prolungate lungo tutto il prossimo 2023 anche i cosiddetti “Opzione donna”, dedicato a lavoratrici e madri, e “Ape sociale” pensato invece per i mestieri particolarmente usuranti.
A decorrere dal mese di gennaio del 2024, inoltre, sarà innalzato sino a raggiungere i 5 mila euro il limite massimo previsto per le transazioni in contanti.
Stando alla Manovra finanziaria del governo Meloni i ragazzi nati nel 2004 potranno ancora fruire della versione originaria del "bonus", come anche i loro coetanei negli anni passati. A decorrere dal 2024, invece, Isee famigliare e meriti scolastici incideranno sul beneficio.
Anche la Valle d’Aosta ha visto aumentare le domande di assistenza psicologica in tutte le fasce di età e in modo particolare tra giovani e giovanissimi, dove si respira un disagio crescente e acuito dall’emergenza pandemica. Nel testo della Manovra del governo Meloni il bonus psicologo diventa strutturale.