La giornata sarà allietata da gruppi musicali e da alcuni artigiani che dimostreranno ai visitatori le varie tecniche dell’Artigianato valdostano di Tradizione. Il pranzo per i visitatori sarà presso il Padiglione dell’area sportiva dalle ore 13.
Torna la quattordicesima edizione di "Mostra Mercato Mele Valleé", il più importante appuntamento dedicato al frutto più tipico delle Valli ai piedi del Monte Bianco, del Cervino - Matterhorn e del Monte Rosa.
“Qui si sta virando verso il divertimentificio, un modello turistico schizofrenico che sta portando ad una Valle d'Aosta iper infrastrutturata” spiega Alessandra Piccioni
Prende il via questa mattina, fino a domani pomeriggio, la terza edizione della festa del volo in montagna dove ammirare e provare aerei ultraleggeri, elicotteri, parapendio, deltaplani, paracadutisti, aquiloni e droni.
Gli ultimi due piani della palazzina sono stati dichiarati inagibili dai vigili del fuoco: il fumo si era diffuso saturando i locali, annerendo le pareti. Non ci sono feriti, che aveva tentato di spegnere le fiamme, è rimasto lievemente intossicato.
I protocolli d’intesa sono stati infatti firmati oggi, lunedì 16 marzo, fra il presidente della Regione, Augusto Rollandin, l’amministratore delegato di Rav Mario Battaglia e l’amministratore delegato di Sav Umberto Tosoni.
I produttori valdostani si sono dati nuovamente appuntamento per domani, domenica 12 ottobre, nel borgo di Antey Saint-André per esporre e vendere i loro prodotti. La mostra mercato si apre alle 9.
In prima categoria si è imposta Cuba dell’azienda agricola Verney di Gressan, in seconda Bijou di Amato Vuillermoz di Valtournenche mentre tra i pesi leggeri la vittoria è andata a Bouleun dei fratelli Quendoz di Jovençan.
B.A, un 28enne italiano della provincia di Varese è stato incastrato dalle testimonianze raccolte subito dopo il furto dai Carabinieri di Breuil-Cervinia.
Luglio 2014, il più piovoso degli ultimi 120 anni è stato anche il luglio peggiore, da nove anni a questa parte, dal punto di vista delle presenze turistiche.
Chiude la fase sperimentale del Marché del Gal Bassa Valle d'Aosta. Dalla primavera del 2015 il progetto diventerà itinerante toccando le principali località turistiche della Bassa Valle d'Aosta. Coldiretti gestirà il Marché in collaborazione con Ivat.
Dalle ore 10 alle 17, ad Antey-St-André seconda edizione con la nuova vetrina delle produzioni eno-gastronomiche e artigianali, legate alla terra, alla montagna e gli antichi saperi valdostani.
Soddisfatte le 11 aziende che hanno preso parte al Marché organizzato dal Gal Bassa Valle d'Aosta. Il secondo appuntamento si terrà il 7 settembre sempre nella piazza di Antey-Saint-André.
Andrà a battesimo il 17 agosto 2014, dalle ore 10 alle 17, ad Antey-St-André la nuova vetrina delle produzioni eno-gastronomiche e artigianali, legate alla terra, alla montagna e agli antichi saperi valdostani
Ma la boutique di Antey-Saint-André non è l'unica novità dell'estate per l'Ivat. A Cogne, infatti, l’Institut ha voluto rinnovare la sua storica boutique, situata nella via pedonale.