A chiarirlo è stato il presidente della Regione, Renzo Testolin, rispondendo in aula a un’interrogazione del capogruppo della Lega Vda, Andrea Manfrin.
“Il mancato rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro sta danneggiando lavoratrici e lavoratori della sanità privata anche valdostani, della clinica di Saint-Pierre, del Refuge Père Laurent e dell'Irv”, scrivono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl regionali.
Eventi per celebrare i 2050 anni di Augusta Praetoria, concerti, laboratori, mostre e visite gratuite per la festa della mamma: tutti gli appuntamenti in Valle d’Aosta dal 9 all’11 maggio.
Il sinistro è avvenuto all’inizio del pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, in un cantiere nell’area dell’ex “MotelAlp”, accanto all’aeroporto. L’uomo, all’opera per una ditta di serramenti, è stato trasportato al “Parini”.
Approvato dalla Giunta regionale un disegno di legge. 3,3 milioni di euro andranno a Fontainemore, Montjovet, Quart e Doues. Per gli altri comuni stanziati 4,7 milioni di euro.
Con 371 voti a favore, 162 contrari e 37 astensioni, L'Europarlamento ha abbassato la protezione dei lupi da "strettamente protetto" a "protetto". Ora, gli Stati membri dell’Unione disporranno di una maggiore flessibilità nella gestione delle popolazioni di lupi.
Il mondo dello sport motoristico, ma non solo, si è ritrovato nella mattinata di oggi, giovedì 8 maggio, ai funerali del pilota morto per un malore domenica scorsa, durante il Rally della Valle d’Aosta. Il parroco Rosset: “il rally può essere paragonato alla nostra vita”.
Sabato 10 maggio alla libreria Briviodue di Aosta, il giornalista e documentarista Davide Demichelis presenta il suo ultimo libro di viaggio: otto storie vere da otto Paesi del mondo.
Il più diffuso è il pipistrello nano, che si trova anche nelle case. Più raro il rinolofo minore, specie "a protezione rigorosa" secondo la direttiva europea Habitat, di cui è stata trovata la prima colonia riproduttiva nel castello di Introd nel 2023.
Sono Bilanciarsi, It’s Prodigy, OpenMind Travel, Qtool e RDItaly le startup selezionate dalla Regione Valle d’Aosta per partecipare a Smau Stoccolma dal 19 al 21 maggio.
Il bando “Insieme per gli altri – le generazioni si incontrano” ha l'obiettivo di reclutare giovani volontari e volontarie di età compresa tra 20 e 25 anni.
La norma "una volta concluso l’accordo bilaterale Italia-Svizzera, permetterà di finanziare la riattivazione del servizio con Martigny." Il Dl verrà utilizzato sperimentalmente per rendere gratuita la navetta verde a coloro che utilizzeranno i parcheggi all’ingresso della Città di Aosta.
Architetta di Courmayeur, Sorrentino si è laureata al Politecnico di Milano, opera col suo studio con sede ad Aosta e svolge l’attività di libera professione sul territorio regionale.
A dirlo il presidente della Chambre Valdôtaine Roberto Sapia: "Politica americana sui dazi, conflitti internazionali, tasso inflattivo, e costi delle materie prime generano un clima di forte incertezza". Cala, dopo due anni, il settore costruzioni che sconta la fine degli incentivi del superbonus