Il giovane valdostano sarà premiato al festival LuccAutori, in programma dal 3 al 19 ottobre, e il suo racconto sarà pubblicato nella nuova antologia del premio edita da Castelvecchi. La scrittura? "Per me è una necessità. Scrivo per piacere e per bisogno di evasione e condivisione".
Gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni, in vista delle Elezioni del 28 settembre per il rinnovo del Consiglio regionale e dei Consigli di 65 comuni valdostani.
La Giunta regionale ha approvato la delibera che individua i comuni, le sedi di polo di scrutinio e il numero degli uffici di scrutinio per singolo polo, per lo spoglio delle schede durante le Elezioni regionali del 28 settembre 2025.
A comunicarlo il Governo regionale, dopo che le Direzioni generali dell’Igiene e della sicurezza alimentare e quella generale della salute animale del Ministero della Salute, hanno disposto la deroga al Regolamento UE. Intanto, la copertura vaccinale ha raggiunto l'82 per cento dei capi.
A comunicarlo l’Usl che invita i cittadini che non ne sono ancora provvisti ad effettuare la scelta del medico tramite il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico oppure di persona agli sportelli. Dal 1° settembre i consultori attivati provvisoriamente nei due comuni cesseranno l'attività.
"Non è un ‘programma’ dei sogni ma è basato su un sogno: la Aosta nel 2040”, ha detto Raffaele Rocco, candidato sindaco di Aosta, seduto a fianco a Valeria Fadda che corre come Vice. Il "ticket" è sostenuto da Pd, Autonomisti di centro, Rev e Union Valdôtaine.
"Un mese di tirocinio può sembrare breve, ma le mie quattro settimane in redazione ad Aostasera sono state intense e ricche di esperienze che difficilmente dimenticherò". Ecco il racconto del nostro stagista Lorenzo.
Dopo l’ordine sulla scheda elettorale per le regionali, è stato effettuato, nel primo pomeriggio di oggi, anche il sorteggio per l’elezione diretta del Sindaco, del Vicesindaco e del Consiglio comunale del capoluogo regionale.
Fine settimana prevalentemente soleggiato in Valle d’Aosta: sabato in miglioramento con temperature in lieve calo al mattino, domenica più variabile con possibili rovesci in montagna.
A scriverlo è lo stesso Iar, che parla di “un accurato sistema di monitoraggio sviluppato dai ricercatori” che “combina analisi di laboratorio e rilevamenti sul campo per offrire una panoramica completa dello stato di maturazione delle uve valdostane”.
Ad annunciare l’accordo con gli inglesi è stato il direttore generale bianconero, Damien Comolli. Il terzino valdostano, cresciuto nell’Aygreville ma nella Juventus fin da piccolo, vanta due gol in serie A.
Università Mercatorum, Pegaso e San Raffaele sono delle eccellenze nell’Istruzione Digitale Italiana. Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno per l'anno accademico 2025/2026.
Chiuse le operazioni in anticipo rispetto agli scorsi anni. Ora la palla passa alle scuole che dovrebbero riuscire a completare gli organici entro l'inizio della scuola. Sono 81 i nuovi docenti di ruolo, di cui 11 di religione. Sindacati preoccupati per il precariato.
In un post sui social, il consigliere regionale di Forza Italia scriveva: "Dal 1° settembre nuovamente chiuso il PalaIndoor perché sono necessari ulteriori lavori. Una vera vergogna”. A stretto giro il Comune di Aosta replica: "L’impianto resta pienamente operativo, la gestione è stata prorogata".
Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, il 18enne – all’epoca dei fatti ancora minorenne – ha agito con il volto camuffato e armato di coltello, rapinando una tabaccheria e una farmacia a Pont-Suaz. Risulterebbe, inoltre, coinvolto in una serie di furti in esercizi commerciali nella zona di Aosta.