Alla manifestazione di sabato 19 aprile hanno preso parte diverse società del panorama calcistico giovanile valdostano e non solo: Grand Paradis, Aygreville, River Plaine, Saint Vincent Chatillon, Pont Donnaz 2021, EDF Saint Christophe, QuinciTava, oltre agli organizzatori dell’Aosta Calcio 511.
La norma consente di recuperare edifici già esistenti, in particolare ex strutture ricettive non riconvertite, ma anche altri immobili, se il piano regolatore del Comune lo consente. Gli edifici riconvertiti saranno qualificati come strutture complementari delle aziende alberghiere in esercizio
MG Arredamenti, con sede in Via Garin 31 ad Aosta, sarà presente a Maison&loisir dal 30 aprile al 4 maggio per presentare le ultime novità nel mondo dell’arredamento.
Ad aprire il Festival, in programma dal 23 al 27 aprile negli spazi di Plus, sarà la serata "Le registe del cinema muto", questa sera alle 21, con musica dal vivo a cura di Radio Days Movie.
Ospiti della Festa del Primo maggio in piazza Chanoux saranno gli Shandon, gruppo storico della scena alternativa italiana guidato da Olly Riva. A partire dalle 18, la band porterà sul palco lo spettacolo "Social Suicide" che ripercorre i suoi trent’anni di carriera.
Nel mese di febbraio 2025 la Valle d’Aosta ha registrato +3,14% di arrivi e +3,4% di presenze. In crescita i flussi stranieri e le strutture extra-alberghiere.
Dopo il successo di EMSy, lo strumento di supporto decisionale per l’emergenza preospedaliera, il team valdostano composto dai medici Simon Grosjean, Damiano Presciani e dall'infermiere dell’Usl Luca Martinelli, lancia AIppocrate, un nuovo assistente basato sull’intelligenza artificiale pensato per rivoluzionare la formazione in medicina.
Il programma prevede 45 minuti di lettura individuale e altri 45 minuti di chiacchiere tra lettori durante i quali ci si racconta il proprio libro. Il tutto, accompagnato da un aperitivo curato da ErbaVoglio.
Il ponte pasquale 2025 si chiude con un bilancio negativo per il turismo valdostano: disdette, traffico interrotto e danni da maltempo mettono in difficoltà il settore. Al Traforo del Gran San Bernardo, dove al momento non ci sono previsioni di apertura, sono stati persi circa 25mila passaggi.
La Lega propone di dare un contributo per l’acquisto di carburante di 12 centesimi di euro al litro per la benzina e di 8 centesimi al litro per il gasolio, con un risparmio di 5,6 euro per la benzina e 3,6 per il gasolio su un pieno di 45 litri.
Valle d’Aosta Aperta annuncia l’ingresso di Rifondazione Comunista e Risorgimento Socialista nella coalizione. "Un’alleanza fondata su diritti, ambiente e politiche sociali".
Dopo il 12,1% alle europee, Rete Civica, Europa Verde e Sinistra Italiana si ricandidano insieme alle regionali 2025 in Valle d’Aosta: “Un’alternativa al sistema di potere”.
Le iniziative sono promosse dalle Amministrazione comunali dei due paesi in collaborazione con la Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta. La raccolta rimarrà aperta fino alla fine del mese di aprile 2025