A partire dalle ore 21, i due gruppi valdostani si alterneranno sul palco del salone polivalente di Pâcou. Il concerto, con ingresso gratuito, è proposto dalla biblioteca comunale.
Un detenuto, dopo aver aggredito sabato un sovrintendente di polizia penitenziaria, ha minacciato ieri un agente con un punteruolo ricavato da un cucchiaio in cui era stato incastonato un tagliaunghie.
Per il direttore, “le condizioni di vita dei detenuti e di lavoro degli agenti sono migliorate parecchio nell’ultimo anno, così come sono molte le attività svolte dai detenuti durante la giornata". Oggi i consiglieri regionali in visita a Brissogne.
Secondo quanto riportato oggi dall’Ansa, questa volta è toccato a un detenuto essere malmenato all'interno della casa circondariale: il pestaggio è avvenuto ieri alle 21.30 nella sezione C1 “a regime aperto” e il ferito ha riportato un trauma facciale.
Secondo quando riportato dal sindacato Osapp, che ha diffuso la notizia, “solo dopo una lunga trattativa condotta, tra l'altro, da locali detenuti di religione islamica si è riusciti a farlo desistere dall'intento e a riportare la calma nella struttura”.
Ieri pomeriggio, intorno alle 18.30, nel tentativo di far rispettare una disposizione di servizio, l’uomo è stato colpito al volto da un pugno sferrato da un detenuto di origine marocchina, rinchiuso per reati connessi alla droga.
L’accaduto è stato denunciato oggi, in una nota, dall'Organizzazione sindacale autonoma polizia penitenziaria (Osapp): “Quella di Aosta è una realtà penitenziaria connotata da cattiva gestione e da pessima organizzazione”.
La soffiata sulla presenza all’interno del market di materiale “non originale” è stata fatta alla polizia da un cittadino francese, rivelatosi poi essere Alain Vuarnet, presidente dell'omonima società internazionale produttrice di abbigliamento sportivo.
I locali, distribuiti su un centinaio di metri quadrati, sono suddivisi in sezione ragazzi, con libri di saggistica e narrativa fino ai 16 anni e annesso spazio lettura riservato ai più piccoli, e sezione adulti, entrambe servite da postazioni Internet.
L'ultima riunione del Consiglio ha inoltre visto l'approvazione della prima variazione al bilancio di previsione necessaria per la ristrutturazione delle scuole.
Compensi bloccati per sindaco, assessori e consiglieri. Sul fronte della tariffe un leggero aumento per i servizi cimiteriali la tassa di concessione edilizia che passa a 52 euro, così come la DIA. Riduzione 50% per la mensa scolastica dal terzo figlio.
Nei prossimi mesi l’Amministrazione regionale sarà impegnata con le norme di attuazione dello statuto speciale che trasferiscono funzioni in materia di medicina e sanità penitenziaria alla Regione. Bene i progetti in corso alla casa circondariale.
Hanno incontrato per la prima volta nella loro vita la realtà del carcere e ascoltato le storie di alcuni detenuti. Una visita organizzata nell'ambito del Percorso della legalità promossa dall'Assessorato all'istruzione e dal Sap.
Ieri pomeriggio, gli uomini del corpo forestale della stazione di Nus hanno messo i sigilli a circa sei big-bag di materiale derivante della filiera industriale, abbandonato, probabilmente nella notte, davanti alla discarica di Brissogne.
Una delegazione, guidata dal Presidente Albert Cerise, questa mattina, venerdì 13 agosto, ha fatto visita alla casa circondariale di Brissogne nell'ambito dell' iniziativa "Ferragosto in carcere", promossa a livello nazionale dai radicali italiani.
L’iniziativa è nata dalla collaborazione tra l’Assessorato regionale all’ambiente e la società di gestione della discarica Valeco con l’obiettivo è di favorire l’utilizzo del terriccio di qualità.