Dal 1 al 4 agosto si alterneranno sul palco Ginevra Di Marco, Magic Malik, Pitularita, Antonello Salis, La Scatola Nera, 3quietmen, Margoo, PoliErranti, Allione-Bertot-Bonafede Trio.
L'incidente nel pomeriggio sulla poderale che collega Chamois a La Magdeleine. Secondo una prima ricostruzione dell'incidente, un ragazzo sarebbe caduto dalla mountain bike e un altro, che lo seguiva, lo avrebbe travolto.
Il servizio, alimentato da energia fotovoltaica, è stato cofinanziato attraverso un bando del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. La presentazione del progetto giovedì 26 luglio dalle ore 10.
Si tra di Angelo Colla, 74 anni di Tortona. E' stato trasportato all'ospedale Parini di Aosta dall'elicottero del soccorso alpino valdostano e ora è ricoverato nel reparto di rianimazione con prognosi riservata per un politrauma.
Dallo scorso 15 giugno fino al 15 settembre dalle ore 8.00 alle ore 18.00 sarà possibile acquistare in loco un permesso di pesca per un massimo di 5 trote, ripetibile anche nel corso della giornata.
In particolare la variante generale al Piano regolatore del Comune di Chamois prevede la realizzazione di un hangar fuori terra con spazi destinati anche alla gestione dell’altiporto e a presidio di protezione civile.
Domenica 22 agosto dalle 9 alle 18 lungo il sentiero che unisce le due località si svolge la terza edizione dell’iniziativa “Il gusto di una passeggiata...ai piedi del Cervino”.
La rassegna musicale porterà nella “Perla delle Alpi” diversi tipi di musica, dal jazz alla musica di contaminazione popolare con la presenza del duo Trovesi/Coscia, dall’universo colto alle molte trasgressioni rock ed elettronica.
Il secondo Challenge "Vol et ski” è in programma a Chamois sabato 27 e domenica 28. La competizione vede concorrenti provenienti tra l’altro anche dalla Germania, dal Belgio e dalla Francia. Per la Valle d'Aosta, Roby Perret e Jean Claude Cavorsin.
Il piccolo stava sciando quando ha perso il controllo degli sci ed è uscito di pista, andando a sbattere contro una struttura adibita all'innevamento artificiale. Immediati i soccorsi. Ora si trova ad Ivrea.
Si sono salvati grazie all'Arva e al Gps. Uno dei tre, che non è stato travolto dalla slavina è infatti riuscito a soccorrere i due compagni. Accompagnati all'ospedale di Aosta, sono rimasti illesi due scialpinisti. Il terzo ha ripostato contusioni.
Nicola Corradi è ricoverato in prognosi riservata nel reparto di rianimazione dell'Ospedale Parini di Aosta, dove vi resterà per almeno 48 ore, dopo essere precipitato con il parapendio per circa 10 metri. Non si sarebbe aperto il paracadute di sicurezza.