Realizzato in collaborazione con la cooperativa "Noi & gli altri" e il Comune di Saint-Vincent, lo spazio sarà dedicato alla socializzazione, allo sviluppo personale e alla partecipazione attiva nella comunità, con particolare attenzione al legame con il territorio e la cultura locale.
Le borse di studio mirano a sostenere l’ingresso delle studentesse valdostane nei percorsi di laurea nelle discipline STEM. Domande dal 16 giugno e fino al 1 settembre.
Le iniziative sono organizzate dal CNOS/FAP Valle d’Aosta e finanziate dalla Regione attraverso il PNRR, con le azioni del CATALOGO DUALE e quelle del PROGRAMMA GOL “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori”. Possono partecipare persone maggiorenni e, per alcune tipologie corsuali, anche giovani diciassettenni in possesso di qualifica professionale.
Dopo la vittoria nel maschile e nel misto dell’anno scorso, Allegri a Châtillon vince nuovamente il misto con Valeria Campigotto e il maschile ancora con Henri Martinet.
Lorenzo Damiano Lodato e Jacqueline Cottino si aggiudicano i titoli di migliori allievi dell’École Hôtelière de la Vallée d’Aoste nelle categorie cucina e bar.
Nei mesi di Dicembre 2024 e di Gennaio 2025 l’Istituto Salesiano Don Bosco di Châtillon presenterà agli allievi e alle famiglie interessate la propria offerta formativa ed educativa e il suo Convitto.
La giornata di Porte Aperte di sabato 14 dicembre prevede tour guidati in un percorso studiato per far vivere ai partecipanti la quotidianità e l’approccio formativo d’avanguardia che caratterizzano la scuola
Confermato il progetto TransAlp con il Lycée Hôtelier Savoie-Léman di Thonon-les-Bains e avviato una nuova collaborazione con il Lycée Ambroise Croizat di Moutiers.
La società ha presentato le previsioni finanziarie 2024. Il margine lordo operativo stimato è di oltre 370 milioni, l'utile netto atteso sopra i 200 milioni. "Uno scenario di crescita robusta e sostenibile in continuità con i bilanci precedenti”, dicono da Cva.
Nel cuore di Châtillon, il 1° dicembre, oltre 100 espositori, musica, laboratori per bambini e l’immancabile Babbo Natale, trasformeranno il centro storico in un incantevole villaggio natalizio.
Il convegno, cui parteciperanno figure di spicco del mondo ciclistico, è in programma martedì 19 novembre all'auditorium di Cva a Châtillon. Al centro, lo sport come strumento di promozione turistica e sviluppo sociale.