Il ragazzo, Davide Martorana, stava percorrendo la statale 27, nel tratto nei pressi della galleria. Per cause in via di accertamento ha perso il controllo del mezzo su cui viaggiava e si è schiantato contro il guard-rail.
La struttura sarà aperta per il nuoto libero sette giorni su sette dalle 12.00 alle 21.00, il lunedì e giovedì dalle 10.00 alle 21.00 ed il sabato e la domenica dalle 9.00 alle 21.00
Nell’omelia del parroco Don Nicola Corigliano, e nelle parole di amici, parenti e colleghi, il ricordo del 53enne scomparso a Cogne, sempre desideroso di “guardare, forse con gli occhi di un bambino, la realtà che lo circondava”.
A Gignod, il 18, 19 e 20 agosto la tradizionale festa a base del salume di mammella di mucca si trasforma per la prima volta nella Fëta du Teteun e della lumaca, con tanti appuntamenti in programma per scoprire questa grande novità culinaria.
L'incidente si è verificato alle ore 20 circa. L'uomo stava percorrendo in bicicletta il "Ru Neuf" quando, secondo una prima ricostruzione, ha perso il controllo del mezzo ed è scivolato in un dirupo per circa cinque metri, terminando la caduta nel corso
E’ accaduto verso le 16.45 di oggi, domenica 2 luglio, lungo la strada statale 27, all’altezza del Municipio del Paese. Vani i tentativi di soccorso: il giovane è deceduto sul luogo.
Il pluriprimatista mondiale di apnea estrema ha messo a segno il record questo pomeriggio alla Piscina di Variney. 42 gli anelli d’aria realizzati con un solo respiro.
Creato da Brischigiaro nel 2009 il record gli è stato strappato nel 2012 da un australiano che riuscì a compiere 40 anelli d'aria. Il tentativo di record il 27 maggio a Variney.
Le cinque persone che hanno vinto il concorso indetto dalla Regione non verranno al momento assunte. Il Presidente dell'Unité: "Siamo con l'acqua alla gola". Cognetta: "Fatto grave".
Le caratteristiche maschere di origine napoleonica le "landzette" durante il corteo le maschere visitano le case entrano nelle case, ballano nelle strade e nelle piazze, mangiano e bevono ciò che viene loro offerto.
Per il Tar di Aosta sussiste il " danno grave e irreparabile poiché gli atti impugnati con il ricorso per motivi aggiunti dispongono il recupero immediato di una rilevante somma di denaro che determinerebbe un forte squilibrio di cassa" per l'Unité.
E' successo ieri sera nell'Assemblea cittadina. "Ennesima e reiterata mancanza di rispetto nei confronti di questa minoranza" dice il capogruppo Erik Bionaz.
Da un anno la cooperativa Mont Fallère ha lanciato il progetto Madame Escargot, allevando lumache a mille metri d'altezza. Entro l'inverno saranno pronti due nuovi prodotti in barattolo, un ragù e una carbonada di lumache, ideati dallo chef Mirko Zago.