L’azienda di Gressan è a disposizione per illustrare la “Campagna rottamazione” per la sostituzione di stufe a legna, camini e vecchie caldaie con nuovi impianti a pellet. Previsto un corposo contributo a fondo perso, a partire dai mille euro.
Aquile in vantaggio dagli undici metri con Baldi (poi espulso, come Gini), ma gli orange trovano subito il pareggio con Scala. Negli ultimi dieci minuti una doppietta dal dischetto di Amato regala ai suoi i tre punti.
Nessuna persona è rimasta coinvolta ma sul posto sono intervenuti comunque gli uomini del Soccorso Alpino Valdostano che dopo il primo distacco hanno effettuato le operazioni di ricerca, con esito negativo.
Si torna a giocare la nona di ritorno dopo il rinvio per maltempo della settimana scorsa: vittoria convincente per le Aquile, che superano 3-1 con autorevolezza la Biellese terza in classifica. Ad Arona gli orange fanno 1-1
Piercamillo Davigo, presidente di sezione della Corte suprema di Cassazione e storico pm di Mani pulite, è intervenuto nella rassegna La Torre sul mondo alla Tour de Villa di Gressan, moderata da Roberto Mancini, presentando il libro “Giustizialisti”.
Nella settima di ritorno le Aquile sprecano tanto e, dopo il gol di Pramotton, si fanno raggiungere dall’Alicese sull’1-1. Il PDHA è battuto 2-1 dalla Biellese ma gli episodi contestati dagli orange sono parecchi
Nella quinta di ritorno, la squadra di Rizzo sconfigge autorevolmente l’ostico BorgoVercelli per 3-1 e sale al terzo posto in zona playoff. Orange sconfitti da un rigore all’82’
A comunicarlo cono gli stessi organizzatori, in una nota: “Alla Komen Italia, partner storico di I light Pila, viene devoluto il ricavato di iscrizioni e donazioni grazie ai valdostani e ai numerosi turisti, più di 850 quest’anno".
Sabato 27 gennaio I Light Pila, fiaccolata sugli sci aperta a tutti, è un evento nato per l’impegno di tutti gli attori della località, per fare di Pila la protagonista dello sport invernale, del divertimento e della solidarietà.