Alla manifestazione, nata “l'obiettivo di valorizzare le eccellenze locali ”, parteciperanno l'Istituto Musicale della Valle d'Aosta, l'Associazione Artisti Valdostani, il "Il Circolo del Cardo" e il Touring Club Italiano.
L'appuntamento, presentato oggi, si svolgerà dal 1° al 3 giugno nei campi di calcio di Aosta, Gressan, Villeneuve, Charvensod e Saint-Christophe. I ragazzini arriveranno da 7 nazioni tra cui Finlandia e Ungheria e da 7 regioni italiane.
L'atleta di casa s'impone davanti a Enrico Fantasia e Juan David Orozco Sanchez. Al femminile vittoria netta per Catherine Bertone davanti a Jessica Gerard e Sara Nucera.
Partenza alle 9.45 con la gara podistica di 10 km valevole per il campionato 2011 di società e individuale di ‘Martze à pià’. A seguire i percorsi da 1,2 e 5 km per le categorie giovanili, per terminare alle 12 con la “prova” dei Cuccioli.
Incontro a sette, nel ristorante Pezzoli di Gressan, tra i segretari dei maggiori partiti politici valdostani. Si è discusso di ruolo della politica e dei partiti, ma soprattutto di bilanci interni e legge elettorale. Numeroso il pubblico.
L’incontro, aperto al pubblico, si svolgerà venerdì prossimo, 13 aprile, alle ore 20.30, presso il ristorante Pezzoli di Gressan. Sarà presente un rappresentante per ciascuno dei principali movimenti politici presenti in Valle. Esclusa la Lega.
L’idea era quella di verificare tutte le condizioni utili ad organizzare, già dal prossimo anno, un evento destinato a richiamare apneisti e subacquei da tutta Italia. “I riscontri organizzativi, logistici e ambientali sono positivi”.
Domenica prossima Pila ospiterà il primo test logistico, presso il laghetto della Nouva.“L’idea è quella di verificare tutte le condizioni utili ad organizzare, già dal prossimo anno, un evento destinato a richiamare apneisti e subacquei da tutta Italia”.
Lungo la SR 20 di Gressan, da lunedì 19 marzo a venerdì 3 agosto, festivi e prefestivi compresi, sarà istituito un senso unico, con direzione obbligatoria Aymavilles – Aosta, nella traversa abitata di Gressan Capoluogo.
L’accusa portata avanti dalla Dia di Palermo nei confronti di Carmelo Patti, patron della più famosa azienda italiana del turismo, è di essere referente e prestanome del superlatitante Matteo Messina Denaro. Il 20 aprile la prima udienza del processo.
La sindrome potrebbe essere stata innescata da un'embolia grassosa, scaturita in seguito alle fratture del bacino e di un arto inferiore. La Procura valuterà se affidare ulteriori approfondimenti a un altro medico legale.
Alle ore 11 domani nella chiesa parrocchiale di Gressan ultimo saluto a Fiabane. Il 49enne è morto domenica pomeriggio al Parini, dove era stato ricoverato in seguito ad un incidente sugli sci.
Il “colpo” non è riuscito perché il gruppetto è stato notato da un dipendente della società che ha avvisato i poliziotti del “Distaccamento Servizio Sicurezza e Soccorso in montagna” di Pila della Questura di Aosta.
Elio Fiabane, 49 anni, di Gressan si è spento nel pomeriggio di oggi all'Ospedale di Aosta, dove era ricoverato. Dopo l’incidente di ieri a Pila gli erano state diagnosticate alcune fratture, nella notte il peggioramento delle condizioni.
Il collezionista di Gressan nega di aver commissionato la rapina ai danni di Cornelia Betral, novantenne di Charvensod. L’avvocato: “troppa passione e un acquisto senza le dovute cautele”.