Lunedì 23 settembre, la Maison des Anciens Remèdes di Jovençan organizza alle 20.30 una serata dal titolo: “Il benessere parte dall'intestino”. A cura di Susanna Tatullo.
Qui sono già 16 le pre-adesioni al progetto, partirà il 1° luglio 2019. Previsto un rimborso di 25 centesimi a chilometro: il tetto massimo giornaliero è fissato a 5 euro e quello mensile a 60 euro.
L'edificio, situato nel "Gran Prou", verrà consegnato a giugno 2019. Nel frattempo verrà ricostruita, i lavori dureranno 600 giorni circa e cominceranno appena la scuola temporanea sarà pronta, la nuova scuola in centro paese, esattamente dove si trova l'attuale struttura risalente agli anni '60.
L'Asiv, l'Associazione valdostana intagliatori e scultori, organizza l'11 e il 25 agosto, corsi di una giornata. Durante l'appuntamento i partecipanti produrranno un oggetto della tradizione valdostana che porteranno poi a casa, a ricordo della giornata.
Sabato 28 luglio a partire dalle 9, seguiti da un artigiano esperto, si potrà partecipare ad un corso di scultura, di intaglio o di vannerie. A seguire degustazioni e attività per bambini;
Lunedì 25 giugno appuntamento alla Maison des Anciens Remèdes per le ore 20.30 si parlerà dell'utilizzo delle erbe aromatiche e delle spezie nell’antichità, con un rimando ai nostri giorni.
Lunedì 27 novembre dalle 20.30 alla Maison des Anciens Remèdes una serata per parlare di "cucina alternativa", vegana, vegetariana a cura di Monica Demontis.
Giovedì 05 ottobre - Sala consigliare comunale - Hameau Les Adam - ore 18.30: Serata di presentazione di “Studi sul Qui. L’Archivio del Presente a Jovençan.”