Sulla scena musicale da oltre vent’anni, il gruppo Musicanostra si esibirà venerdì 6 gennaio, alle ore 18, alla chiesa parrocchiale di Jovençan in uno speciale concerto dell'Epifania.
Cospicui saranno i prossimi investimenti in lavori di efficientamento energetico di alcuni edifici pubblici dei tre paesi, orientati peraltro nella costruzione di comunità energetiche rinnovabili.
Il Comune si appresta a lanciare un progetto da candidare al bando europeo “Nuove sfide” nell’ambito del programma di cooperazione territoriale transfrontaliera “Interreg VI-A Italia-Francia Alcotra 2021- 2027”.
Appuntamento venerdì 22 luglio presso l'antico cimitero di Jovençan per una serata in memoria della signora Julie Clos, anche detta Jelie, e del suo "jardin secret". Insieme a lei verranno ricordate anche Ida Petitjacques e Grazia Jacquemod.
E’ morto ieri, giovedì 14 aprile, il socio fondatore della “Quendoz S.r.l.”, azienda del settore dell’igiene urbana creata nel 1971. All’impegno professionale aveva affiancato la passione politica, nel pianeta dell’autonomismo.
La regina dei fratelli Quendoz – prima alla Regionale nel 2018 e nel 2019 – vince per la prima volta nel suo paese natale. Gli altri bosquets a Campanella de La Borettaz e Spagne dei The Quendoz
Il brand di abbigliamento nato a Jovençan da un'idea di Émile Guidetti, vuole diventare una vera community e legarsi sempre di più con la musica e i suoi protagonisti.
Sette anni di azienda, più di dieci etichette, passione e competenza conditi da un percorso formativo e professionale che punta a crescere sempre, raccontati nella nuova puntata della rubrica di Coldiretti.
Questo venerdì sera, alle 21, si terrà la presentazione del libro dedicato alla figura di Suor Martina che in vita fù molto conosciuta e apprezzata per la sua capacità di curare con le erbe e i rimedi naturali. Grazie alla sua pratica, la suora a tenuto viva la tradizione della medicina popolare in Valle d’Aosta nel XX secolo.
Attorno al nuovo edificio potrebbe prospettarsi in futuro una collaborazione con il comune di Gressan. Un invito a “prendere consapevolezza del calo demografico e associare le forze” è arrivato nelle scorse settimane dall'Assessore regionale all'Istruzione Luciano Caveri, intervenuto all'Assemblea del Cpel.
Nel 2016 pubblicò un libro sulla sua vita “Memoires et parcours d’un émigre valdôtain” che volle presentare il 7 agosto del 2016 alla 41ª edizione della Rencontre.
La minoranza, guidata dall'ex Sindaca Vally Lucianaz attacca sul "raddoppio delle indennità di funzione degli amministratori" fatto "in questo triste periodo di Covid". La Giunta risponde per le rime: le indennità sono le minime previste dalla legge, votate da Lucianaz stessa al Cpel.
Il comune ha scelto di voltare le spalle al sindaco uscente Vally Lucianaz premiando l'alternativa. 276 preferenze per la lista "Avant Tout Jovençan", 177 "Pour Jovençan".
L'uomo è deceduto a Vétan, dove si era trasferito da qualche anno per aiutare i figli e la moglie nell'attività di ristorazione. Il cordoglio dell'Amministrazione comunale
Inizierà lunedì 18 maggio da Jovençan l'opera d'igienizzazione di aree di raccolta rifiuti, pensiline e luoghi di potenziale ammassamento dei Comuni dell'Unité Mont-Emilius a cura dell'Esercito.