È quanto emerge dal rapporto Montagne Italia 2025 dell'Uncem presentato ieri sera ad Oyace. La maggior densità di imprese è nella Mont Émilius dove la filiera agricola vale 16,1 milioni di euro.
Dopo l’appuntamento di Quart, l’incontro – aperto al pubblico – sarà l’occasione per approfondire il settore primario, a partire dai dati sociali ed economici raccolti nelle oltre 800 pagine del Rapporto.
Protagonisti della rassegna saranno gli artigiani hobbisti Maurizio Bombino, Marcel Diemoz, Fausto Linty e Dante Marquet, che realizzeranno due panchine e due poltrone in legno nei pressi del salone comunale “Linda Gorret”
Una prima scossa di magnitudo 2.2, si è verificata alle 3.05 della notta, ed è stata localizzata dalla sala sismica dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) a circa 7 km a sud-est di Oyace, ad una profondità di 7 chilometri. Una seconda scossa alle 8.14 di. magnitudo 2.3 è stata rilevata vicino a Quart.
Il progetto di valorizzazione dell’artigianato di tradizione, attraverso la scultura dal vivo in paese, raggiunge la sua terza edizione. Quest’anno, verrà anche ufficializzato il gemellaggio tra il comune valdostano e quello dell’Alta Savoia.
A Oyace (67 partecipanti), sul podio con Biazzetti salgono anche Damiano Yoccoz e Joseph Philippot, mentre al femminile dietro Borzani ci sono Federica Barailler e Christine Vicquéry.
Si chiamava Jan Müller e risiedeva nel Canton Vallese l’alpinista che, a causa del cedimento di un ancoraggio mentre procedeva in corda doppia con una compagna, è precipitato per almeno 300 metri, perdendo la vita.
Gli gnomi realizzati a mano dall'artigiano di Bionaz Marcel Diemoz sono stati presumibilmente rubati questa mattina fra le 7 e le 8.15. L'appello della sindaca: "Non sottovalutate questi gesti che non vanno assolutamente tollerati o giustificati."
La visita, in programma la prossima domenica 3 settembre e organizzata in collaborazione con il Cai, toccherà la chiesa parrocchiale di San Michele, Chalamby e la Tornalla.
E' il primo della Valle d'Aosta. Nell’ufficio postale sono disponibili i servizi Inps per i pensionati, che possono richiedere il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello OBIS M. A breve disponibili anche certificati giudiziari, anagrafici e di stato civile, carta d’identità elettronica, passaporto, codice fiscale per i neonati e altri servizi.
Accompagnati da circa 130 insegnanti, tra giovedì 25 e venerdì 26 maggio i bambini delle scuole di tutta la Valle d’Aosta festeggeranno il 61º concorso dedicato al patois tra spettacoli, fumetti, animazione e premiazioni.