Venerdì 27 giugno alle 17.30, alla libreria Briviodue di piazza Chanoux, ad Aosta, sarà presentato “Valle Sacra Patria Carnale - Fisica e metafisica del regionalismo valdostano” di Andrea Désandré, con la moderazione di Paolo Papone e Tullio Omezzoli.
L’Associazione VIOLA ha ricevuto donazioni per un totale di oltre 13.893,50 euro, grazie alla generosità di realtà culturali, sportive e del territorio che hanno contribuito a sostenere le numerose attività e i servizi offerti alle donne colpite da patologia oncologica.
La manifestazione calcistica, che andrà in scena sui campi del Montfleury di Aosta, è organizzata dalla Sezione Arbitri di Aosta, con il patrocinio della Polizia di Stato e della Regione.
Nella terza udienza del processo per omicidio e occultamento di cadavere nei confronti di Sohaib Teima, sentiti come testimoni padre e madre della ragazza trovata senza vita il 5 aprile 2024 a La Salle.
Per partecipare alla gara, gli interessati devono presentare un’offerta in busta chiusa entro il 18 luglio 2025 alle ore 16.00, inviandola tramite raccomandata o consegnandola a mano presso la sede Deval in via Clavalité 8, Aosta.
"Elefanti e altre creature" è il tema di questa nuova edizione di CHAMOISic. Sul palco, Banda Osiris con Telmo Pievani, Simone Zanchini, Matteo Salvadori, Elisabetta Maulo con Mattia Donati, lo spettacolo Gernika ed il trio norvegese Elephant9.
Fim, Fiom e Uilm Valle d’Aosta annunciano uno sciopero di otto ore ed una manifestazione fissati per venerdì 20 giugno, nell'area verde della Pépinière d'Entreprises, ad Aosta: "Il Contratto collettivo nazionale dei metalmeccanici continua a non essere rinnovato”.
Il Consiglio regionale approva l'aggiornamento al Piano di tutela delle acque: più controlli ambientali, criteri stringenti per le nuove concessioni e misure contro la crisi climatica. Critiche dalle opposizioni e dalle associazioni ambientaliste.
Durante la stagione invernale 2024-25, il volume del manto nevoso (indice SWE) è rimasto nella media. Secondo l'Arpa VdA il dato non sottolinea particolari emergenze, ma l'estate sarà rovente: prevista un aumento medio delle temperature tra 1° e 2° gradi.
Approvate in Consiglio Valle le modifiche alla legge regionale per facilitare l’attivazione dei progetti di pubblica utilità da parte degli enti locali. Coinvolti i soggetti a rischio esclusione.
Mercoledì 18 giugno alle 18, nel chiostro della chiesa di Sant'Orso ad Aosta, la presentazione del libro di Stella Vittoria Bertarione che propone una rilettura in chiave narrativa e fantastica di quindici castelli valdostani.
Diversi gli appuntamenti musicali, fino al 9 agosto, nei Comuni di Quart, Morgex, La Salle, Aosta, Aymavilles, Villeneuve e La Thuile per la rassegna concertistica ideata dall'Associazione "VOCI" e dedicata agli amanti della musica classica.