I distributori gratuiti permetto alle studentesse di avere a disposizione assorbenti in caso di necessità. Parallelamente, proseguono nelle scuole progetti di educazione alla sessualità e all'affettività.
La Regione Valle d’Aosta introduce nuove misure per la mobilità sostenibile: contributi per motoslitte elettriche e servizi a chiamata estesi anche agli studenti disabili universitari non residenti.
Confcommercio Valle d’Aosta richiede disponibilità alle aziende associate di ospitare tirocini extracurricolari (studenti minorenni che abbiano compiuto almeno 16 anni e siano iscritti a qualsiasi istituto scolastico superiore).
Nella raccolta di generi alimentari destinati alle persone bisognose sono coinvolte una trentina di scuole valdostane. Il “Donacibo” è un progetto della Federazione dei banchi di solidarietà patrocinato dal Banco Alimentare per la Valle d’Aosta.
Donatella Corti, dopo otto anni, ha lasciato il testimone a Fabrizio Bal e Veronica Ruberti. Lunedì 7 aprile il coordinamento ha organizzato una visita alla mostra fotografica “Macelleria Palermo” di Franco Lannino, alla galleria Inarttendu e all'Associazione stampa valdostana.
Al Centro per le famiglie un incontro, gratuito, con la logopedista Daniela Nardo per conoscere i metodi di apprendimento dei bambini 6-11 anni. Appuntamento giovedì 3 aprile in viale Federico Chabod ad Aosta, nella sede del Centro, dalle 18 alle 20.
In trasferta in Sardegna, le ragazze di mister Faustinelli incassano un netto 5-0 dall’Arzachena 2015. La sconfitta lascia le valdostane a 9 punti, in ottava (e penultima) posizione in classifica. Quanto basta per la salvezza.
Il valdostano ha chiuso la gara di oggi, domenica 30 marzo, in 1h 14’ 55” 3, preceduto solo da Davide Graz delle Fiamme Gialle. Nadine Laurent oro Under23. Gli italiani di Biathlon si chiudono con quattro medaglie per i valdostani.
Gilles Roux vince la quinta edizione del Circus Trail, a Borgofranco d'Ivrea, sulla distanza da 26 km con un dislivello positivo di 1.500 metri davanti a Lorenzo Rostagno. Tanti i valdostani al via su entrambe le distanze.
Antonino Trovato, della 5a lsa del liceo “Regina Maria Adelaide” di Aosta si è misurato nella sezione dedicata al francese. Lo studente è arrivato terzo nella prova di scrittura creativa. Il ragazzo ha trascorso lo scorso anno scolastico in Francia, conseguendo il Bac.
L’incontro è in programma per le ore 15 di domani, lunedì 31 marzo, nel salone Viglino di palazzo regionale. Tra gli ospiti, il presidente della Regione Testolin e l’assessore alla sanità Marzi. Modera la giornalista Filomena Greco.
L’incontro si è tenuto ieri, sabato 29 marzo. Moderato dal giornalista Enrico Martinet, ha visto gli interventi dei professori Matteo Cosulich e Giovanni Boggero. Tra i vari temi, il rilancio dell’attuazione statutaria con strumenti già presenti.
Organizzata dal Casino de la Vallée in collaborazione con la Libreria À La Page di Aosta, la rassegna propone quattro incontri con scrittori e giornalisti tra i più noti e apprezzati del genere. Ogni appuntamento inizierà alle ore 18 e vedrà protagonisti due autori accompagnati dal giornalista Enrico Martinet (La Stampa).
I giovani volontari in ferma iniziale dell’Esercito hanno ricevuto nel pomeriggio di ieri, sabato 29 marzo, il cappello alpino nel corso di una cerimonia svoltasi a Bassano del Grappa. 12 le settimane di formazione al Centro Addestramento Alpino di Aosta.
Gli “Unsinkables”, la squadra di robotica della scuola secondaria di primo grado dell’istituzione scolastica Mont Emilius 2 di Quart, hanno ottenuto il premio “Stella Nascente”. E’ il riconoscimento per la miglior compagine ad alto potenziale.
Il distacco ha avuto luogo poco prima delle 17, in una zona fuori dalle piste da sci. L’uomo è stato travolto dal distacco, ma non sepolto. Sul posto sono intervenuti il Soccorso Alpino Valdostano, i pisteur della Pila Spa e gli agenti della Polizia.