Torna, per il 2025, la rassegna organizzata dall’associazione Controvento (con il sostegno della Regione e della BCC Valdostana), che porta in luoghi suggestivi e poco noti della Valle nomi della scena italiana e valdostana.
Ci avviciniamo al picco dello sciame delle Perseidi, le “Lacrime di San Lorenzo”, ma sono molte le cose da guardare in cielo ad agosto, come ci spiegano i ricercatori dell'Osservatorio astronomico regionale.
Vittima, la titolare di un esercizio pubblico di Morgex, indotta dagli impostori, che si sono spacciati per carabinieri, a effettuare due bonifici istantanei. Dai primi accertamenti, l’Arma ha proceduto con un sequestro preventivo, recuperando 88mila euro.
Oggi pomeriggio si è verificato un crollo di pietre. Niente di cui preoccuparsi, spiega il sindaco di Valpelline Maurizio Lanivi: “Si tratta di un fenomeno che si ripete, praticamente, tutti i giorni dal 2019. E la strada d’accesso, infatti è chiusa proprio da quell’anno”.
I.P. - Lo sapevi che è obbligatoria la presenza di un servizio di sicurezza per eventi che prevedano la partecipazione di più di 200 persone? Un minimo di 1/2 addetti alla sicurezza sono sempre consigliati anche in piccoli eventi.
Si tratta di Marco Battistioli, di Gressan, cui viene contestata la detenzione ai fini di spaccio. La perquisizione in casa è scattata dopo che la Squadra mobile aveva osservato una cessione. Trovati anche 4mila euro in contanti.
Dal 12 al 16 agosto il MegaMuseo di Aosta ospita la rassegna “Archeologia vs Hollywood”: cinque film cult per esplorare il rapporto tra storia e cinema.
La vallata di Saint-Barthélemy dall’8 al 19 agosto 2025 ospita la prima edizione del “Saint Barth Summer Festival”, rassegna ideata dal poeta e scrittore Alberto Dassisti. Un evento nuovo, gratuito e immersivo, pensato per valorizzare l’anima più autentica della montagna, unendo spettacolo e sostenibilità.
L’uomo procedeva da solo, a dare l’allarme sono state altre persone che lo hanno visto cadere. Il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto in elicottero, estraendo l’alpinista e portandolo in Pronto soccorso.
Protagonisti della rassegna saranno gli artigiani hobbisti Maurizio Bombino, Marcel Diemoz, Fausto Linty e Dante Marquet, che realizzeranno due panchine e due poltrone in legno nei pressi del salone comunale “Linda Gorret”
Il team di Alpinisti InSuperAbili – progetto nato dall'idea di due amici e professionisti della montagna per far vivere la “conquista” di un 4.000 anche a chi non può camminare - si prepara per la terza salita al Breithorn della stagione 2025 in programma sabato 9 agosto.
A comunicarlo, in una nota, l’Assessorato regionale delle Opere pubbliche, Territorio e Ambiente. La chiusura, si legge, è disposta “per consentire la realizzazione di saggi di scavo per la posa di una nuova tubazione gas in media pressione”.
E’ successo a Verrès. Il provvedimento è stato eseguito dal Corpo forestale della Valle d’Aosta, dai Carabinieri e dalla Polizia locale. Gli animali, visitati dai veterinari dell'Usl, sono setati portati al gattile regionale. Contestata la detenzione in condizioni non adeguate.
L’uomo, 47 anni, era stato fermato per un controllo dalla Polfer mentre si trovava nella sala d’attesa della stazione di Aosta. Emerso l’ordine di carcerazione a suo carico, è stato arrestato e condotto in carcere.
Il 30 e 31 agosto la prima edizione del Vallée d’Aoste Historique porterà auto storiche e moderne in gara tra Val d'Ayas, Valtournenche e Fénis, con partenza e arrivo a Saint-Vincent, che assegnerà il Trofeo Diego D'Herin al primo classificato.