Lo scrive, in un post, la scuola di ciclismo GS Lupi: “È venuta a mancare, dopo lunga malattia, la nostra socia fondatrice ed ex presidente". Tre anni fa, Pontiggia si era aggiudicata il primo premio per la poesia del concorso letterario “Donna sopra le righe”, di Chianciano.
Valle d’Aosta Aperta e il Comitato Ripartire dalle Cime Bianche criticano duramente l’avvio dell’accordo di programma per il collegamento funiviario. “Scelta elettorale, senza trasparenza e dannosa per il territorio”.
Complici i due ponti di inizio e fine mese, aumentano arrivi e presenze: +24 percento gli ingressi e +25 percento le presenze. Bene alberghi e strutture extra-alberghiere.
La “DeLorean DMC-12” immortalata nella celebre pellicola del 1985 di Robert Zemeckis diventa un’icona leggendaria. Ma sarebbe parecchio ingeneroso attribuirne la fama solo al cinema.
La nuova disciplina adottata nel settembre scorso esclude i part-time. "La normativa nazionale e il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto funzioni centrali stabiliscano chiaramente che l’adesione al lavoro agile sia consentita a tutti i lavoratori, a tempo pieno e parziale.
Sabato 2 agosto, alle 17.30, alla libreria BrivioDue di Aosta la scrittrice Chiara Montani presenterà i suoi ultimi lavori ispirati al mondo dell’arte: il romanzo storico "L’artista e il signore di Urbino" ed il saggio "Ciò che una donna può fare".
Weekend di altissimo livello per il trail running e la corsa in montagna per le atlete valdostane, con i podi di Lisa Borzani, Roberta Jacquin e Axelle Vicari, protagoniste rispettivamente alla Valmalenco Ultra Distance Trail, al Giir di Mont sulla distanza di 32 km e al Giir di Mont Uphill.
In terza posizione fino a metà gara, Martina Berta ha iniziato a perdere gradualmente contatto con le due avversarie in lotta per il podio - la britannica Evie Richards e la svizzera Nicole Koller - e ha concluso ai piedi dal podio. Oro per la svedese Jenny Rissveds.
Il Castle’s Trail di sabato 22 marzo dà il via alla stagione agonistica. Tra eventi internazionali e circuiti, anche quest’anno non mancano le sovrapposizioni.
L'appuntamento che chiude è per venerdì 1° agosto alle 18 la rassegna Librə - libri de/generi, organizzata con Queer VdA, è per venerdì 1° agosto alle 18 alla libreria Briviodue. Qui, l'autore Salvatore Falzone presenterà il suo romanzo edito da 66thand2nd.
I partiti contestano l'applicabilità della nuova legge elettorale che riporta a tre il numero di preferenze. Zucchi: "Proporremo un ricorso al Tar per far chiarezza, di modo che gli elettori valdostani sappiano in che modo si andrà a votare".
Valle d’Aosta Futura ha annunciato ufficialmente la propria candidatura alle prossime elezioni regionali. Presentati i 35 candidati - tra cui il consigliere regionale Diego Lucianaz - e illustrate le iniziative portate avanti negli ultimi cinque anni.
Alberto Zucchi, presidente di Fratelli d’Italia Valle d’Aosta, ha presentato oggi – sabato 26 luglio – la lista dei candidati per le Elezioni regionali del 28 settembre: "Abbiamo quest’ambizione perché ciò che ha saputo fare questa maggioranza è sotto gli occhi di tutti".