Chiuse le “blind auditions”, la cantautrice valdostana è stata la prima scelta di Arisa per comporre il team da portare alle semifinali del talent di Rai Uno per voci over. Appuntamento venerdì prossimo, 4 aprile, alle 21.30.
Questa notte, tra sabato 29 e domenica 30 marzo, allo scoccare delle 2 l’orologio dovrà segnare invece le 3. L’ora legale resterà in vigore fino a domenica 26 ottobre 2025.
Chiuse le assemblee elettive, questa settimana, per sabato 12 aprile prossimo. Per la carica di vertice si è candidato Jean Dondeynaz, presidente uscente.
A dirlo il segretario Fp Cgil Igor De Belli: “Questa è la via legale che ci consentirà di creare le condizioni politiche per fare più pressioni". E sulle discussioni, anche politiche, di questi giorni spiega come i sindacati avessero protestato, con lo sciopero generale, già a fine novembre 2024.
Arriva il sole, soprattutto la domenica che sarà prevalentemente soleggiata. Certo, non mancheranno le nuvolosità che il sabato potrebbero portare anche a lievi rovesci sui rilievi. In generale ci sarà un rialzo termico su tutta la regione.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare la segreteria al numero 0166 563826 oppure scrivere all’indirizzo email: segreteria@cnosfapvda.it.
Il professionista aostano ha impugnato la sentenza del gennaio 2024 con cui il Tar della Valle d’Aosta aveva riconosciuto il suo diritto ad essere risarcito con 6mila euro, ritenendo la liquidazione del danno “sostanzialmente sottostimata a quella richiesta e dovuta”.
La pubblicazione è avvenuta oggi, venerdì 28 marzo, in anticipo quindi sui tempi annunciati in Consiglio Valle dall’assessore Carlo Marzi. Il valore stimato al netto dell’Iva è di oltre 139 milioni di euro. 4 anni per l’ultimazione dei lavori.
La Regione finanzierà l'opera di interesse regionale per 2,5 milioni di euro. Per i restanti 2,2 milioni si tenta la via del partenariato pubblico privato. Su Place VdA è stato pubblicato l’Avviso per individuare operatori economici interessati a presentare proposte progettuali.
Il servizio – spiega in una nota l'Usl – è esclusivamente dedicato agli assistiti attualmente privi di medico di medicina generale dopo i pensionamenti del dottor Fiora e della dottoressa De Riccardis. Sarà attivato al Poliambulatorio di Aosta in Via Guido Rey.
Sabato 5 e domenica 6 aprile, torna il Castello in Fiera a Fénis. La manifestazione, organizzata dall'associaizone “A côté… du Château”, per immergersi nell'atmosfera medievale e passare un weekend in famiglia.
La Ministra arriverà a Gressoney-Saint-Jean alle ore 10.30 per partecipare alla dimostrazione del progetto “Abilmente - Lo sci per tutte le abilità” per lo sviluppo di un turismo sostenibile.
L'evento di lancio del progetto IN3VIE è in programma il 1° e 2 aprile alla sala “Maria Ida Viglino” del Palazzo regionale. L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere “una nuova visione del turismo, centrata sull’inclusione, l’accessibilità e la cooperazione tra territori”.