La coppia dell'Orange Bike Team torna a casa con un bronzo e un argento tra gli Allievi. Sofia Guichardaz nella top ten degli Italiani Juniores su strada.
Il biglietto andata e ritorno Breuil-Cervinia - Piccolo Cervino avrà un costo di 57 euro, il pass per l’attraversata completa da Breuil-Cervinia a Zermatt (e ritorno) sarà invece di 114 euro. L’acquisto potrà essere effettuato alle biglietterie di Breuil-Cervinia.
Per i residenti ad Aosta, la quota a carico dell’utente per ciascun pasto in caso di primo figlio, pari a 4 euro, mentre sarà di 2,50 euro per i nuclei con più figli. Per il servizio di trasporto studenti sulla linea Arpuilles – Excenex – Gignod, l'abbonamento mensile sarà di 45 euro.
Il quarto e ultimo appuntamento, organizzato dal Casino de la Vallée in collaborazione con la Libreria À La Page di Aosta, è in programma 27 giugno alle 18, al Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent. Ospiti della serata, gli scrittori Giancarlo Piacci e Gian Andrea Cerone.
Giuliano Cavallo, skyrunner di 51 anni, nella caduta ha riportato diverse fratture al corpo e al volto. Non è in pericolo di vita. In un post su Facebook in serata Giuliano Cavallo racconta la disavventura
Solo due sedute per oltre 21 atti normativi da discutere tra cui assestamento al bilancio e rendiconto. Tutte le proposte non esaminate e approvate dall’Assemblea regionale decadono.
Andrea Leonardi si è accasciato ieri pomeriggio mentre era impegnato nelle ultime fasi di allestimento della sua mostra nella Vecchia Latteria di Etroubles. I funerali lunedì 23 giugno alle 10 nella chiesa di Sant'Orso.
Il valdostano vince per distacco sui due connazionali Alessandro Borgo e Pietro Mattio, regalando all’Italia la vittoria di tappa dopo Alessandro Romele due anni fa.
La rassegna estiva prenderà il via venerdì 4 luglio con il primo appuntamento in stile drive-in. In programma 23 proiezioni gratuite in 16 comuni valdostani.
Gli asili nido d’infanzia comunali sono quelli di via Roma (50 posti), “Massimo Berra” (36 posti), viale Europa (40 posti) e quartiere Dora (24 posti), cui si aggiungono 24 posti in convenzione del nido privato “La Farfavola”, per un totale di 174 posti complessivi.
La misura, eseguita nei confronti della Opere Edili G.B. di Perloz, s’inserisce nell’inchiesta avviata nel febbraio 2024, che sinora vede indagate nove persone e tre società. Fino ad oggi, sequestrati oltre 8,5 milioni alle aziende e 1,8 milioni agli indagati.
La Struttura Complessa di Medicina nucleare dell’ospedale di Aosta, diretta dal dottor Carlo Poti, vede l’ingresso di due giovani medici specializzati: la dottoressa Giulia Anna Zuccotti ed il dottor Filippo Maria Pazienza.