Il team dell’agenzia viaggi leader della Valle d’Aosta vive di prima mano le diverse località, progettando e studiando nel dettaglio ogni tappa e ogni esperienza per accontentare appieno la propria clientela.
Ben 855 gli iscritti alla prima edizione della Fast&Strong. Per la competitiva vincono Dennis Brunod e Jessica Gérard e le coppie Nicco-Bosini, Gradizzi-Vicari e Galvano-Charrance.
Questa domenica 7 maggio, all'area verde di Pollein per tutto il giorno ci saranno gli atleti della "Fast&Strong", la nuova gara che unisce sport e beneficienza. Chi non corre potrà approfittare della zona bar, del pranzo acquistabile sul prato e partecipare alla festa finale.
Lo sversamento, come riferisce il sindaco di Pollein, è contenuto ed è legato alla perdita di una piccola cisterna. Le operazione di bonifica sono in corso.
Eletta per acclamazione durante l'assemblea di questa mattina, 13 marzo, dei soci under 30 di Coldiretti, la Anselmet raccoglie il testimone da Jair Vidi e resterà in carica per cinque anni.
Il centro, allestito il 15 novembre 2021, terminerà l'attività dopo la seduta del 14 marzo. Le vaccinazioni – spiega l’Usl – proseguiranno alla ex maternità di via Saint-Martin-de-Corleans, ad Aosta, il venerdì pomeriggio dalle 14 alle 17, previa prenotazione.
I consulenti Valtravel affiancano con competenza e professionalità i clienti nella progettazione del viaggio della vita. L'agenzia offre la possibilità di aprire una lista nozze per consentire a parenti e invitati di contribuire attivamente al viaggio da sogno.
Béatrice Merivot, classe 2000 di Pollein, ha maturato diverse esperienze di studio in Svezia, in Francia e a Singapore. Non esclude di intraprendere un percorso in ambito medico in Svizzera.
Una gara individuale o a staffetta e una camminata non competitiva con due percorsi – sulla ciclabile da Pollein a Gressan e in salita da Gressan all’antenna di Les Fleurs – in programma il 7 maggio il cui ricavato sarà devoluto all’associazione Viola.
In conclusione entro la media e la tarda primavera del prossimo 2023, l'area occuperà uno spazio di circa 120 metri quadri e vedrà tre zone di dimensioni differenti pensate per garantire all’utenza la possibilità di praticarvi esercizi plurimi e diversificati.
Il nuovo locale di Pollein, inaugurato nel mese di agosto di quest’anno, aprirà con orario continuato dalle 10,00 alle 0,00 a decorrere dal prossimo 17 dicembre nella unicità tutta valdostana del suo doppio brand e della sua filosofia di conduzione.
L’allarme è scattato attorno alle 18 di oggi, domenica 11 dicembre. Le fiamme, dovute a un problema elettrico, sono state estinte rapidamente e i Vigili del fuoco hanno proceduto anche all’estrazione del fumo, che aveva invaso i locali.
Grazie a una serie di lavori, il fabbricato non soltanto andrà a ospitare il nuovo forno del paese ma si trasformerà in un luogo di incontro e di celebrazione delle tradizioni grazie a un allestimento permanente aperto a residenti e turisti.
Venti ragazzi e ragazze di Pollein nati nel 2004 hanno ricevuto le Carte di Maturità Civica. In Consiglio comunale è stata approvata la sesta variazione di bilancio e la convenzione con il Comune di Saint-Christophe per la progettazione della fattibilità tecnica ed economica per il collegamento pedonale e ciclabile e della pista ciclabile Vélodoire.
Il "retraining" - si legge in una nota - ha coinvolto 40 vigili del fuoco e prevedeva un programma di specializzazione e aggiornamento sui lavori in fune, in quota e manovre di soccorso autosoccorso con discensori autobloccanti e autofrenanti presso la struttura dell’Esercito a Pollein.