Ma il locale di Quart, che non si accontenta di registrare sold out di clienti italiani e internazionali quasi ogni sera, è pronto a regalare inaspettate novità tra cui piatti della tradizione napoletana, nuove pizze gourmet e un menù rinnovato e arricchito.
Dopo l'esibizione del gruppo filarmonico di Quart, i saluti ufficiali, la benedizione e il taglio del nastro, l'edificio ha aperto le proprie porte per accogliere l'entusiasmo transgenerazionale della comunità.
L’edificio sarà inaugurato nell’ambito della giornata “porte aperte”, dalle 16.30. Da domani, lunedì 18, e fino a sabato 23, nella saletta di Villa Pesando saranno esposti i lavori realizzati dagli alunni in occasione della Rencontre Valdôtaine.
Per ampliare il proprio organico l’azienda di Quart che da quasi cinquant’anni si occupa di arredamento è alla ricerca di un addetto alle vendite e di un operaio per il trasporto e il montaggio dei mobili.
Annata dopo annata, l’Azienda Agricola Rosset Terroir continua ad ottenere importanti riconoscimenti internazionali, contribuendo a tenere alto il nome della Valle d’Aosta nel mondo. A confermare la qualità della cantina è l’autorevole critico statunitense James Suckling, che ha diffuso nelle scorse settimane i punteggi ottenuti dai vini dell’Azienda. Ben tre sono i vini ad aver ottenuto i prestigiosissimi 95 punti: Sopraquota 900, Pinot Noir 850 e Chardonnay 770.
E’ successo quest’oggi, lunedì 14 agosto, in frazione Saint-Benin a Pollein, dove la donna – Denise Petriccioli, di 89 anni – viveva. Il 118, intervenuto sul posto assieme alla Polizia, non ha potuto fare altro che constatare il decesso.
Buona la prima, e anche la seconda. È stato infatti un successo anche l’ultimo appuntamento di “Vini in Vigna – Valle d’Aosta nel bicchiere”, l’escursione tra i vigneti che ha visto protagoniste 33 aziende vitivinicole valdostane aderenti al Consorzio Vini Valle d’Aosta.
Pubblichiamo la lettera di un gruppo di residenti della frazione di Quart che, dopo aver segnalato la condizione delle strade, ringrazia l’amministrazione per l’avvenuta pulizia.
I pompieri erano stati chiamati per le fiamme di un barbecue sfuggite al controllo di colui che lo aveva acceso. Il padrone di casa ha dato in escandescenza al loro arrivo. E’ stato bloccato fino all’arrivo dei Carabinieri.
Domenica 6 agosto la Valle d'Aosta celebra i suoi emigranti, appuntamento a Villefranche de Quart. Quest'anno, sarà il Comune di Quart ad accogliere la "Rencontre Valdôtaine".
I lavori prevedono la riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica con la sostituzione di 1145 apparecchi, aggiornando tutto il parco illuminante a tecnologia Led. Il risparmio energetico stimato per il Comune è di 418 MWh/anno, ovvero il 79% rispetto l’attuale consumo, e di oltre 300 tonnellate di CO2.
Il primo cittadino Fabrizio Bertholin risponde alla lettera dei residenti al Villair di Quart sulla situazione del verde. “Il Comune di Quart – spiega – investe complessivamente nella pulizia strade oltre 100mila euro l’anno”.
Una storia che nasce nei primi del ‘900 e che prosegue, il racconto di tre grandi eccellenze: il Génépy St.Roch, la Grappa St.Orso Oro e la Grappa St.Orso Nera. Con due “testimonial” d’eccezione, capaci di raccontarci che “La Tradizione è Giovane”.
La sanzione è prevista dal decreto penale di condanna spiccato dal Gip del Tribunale. Le indagini erano scattate nell’agosto 2022, da una segnalazione alla Polizia locale di Quart. L’animale risultava tenuto alla catena e in probabile abbandono in un giardino.
Lungo la strada comunale tra le località Olleyes e La Balma, il lotto sarà prossimamente oggetto di piantumazione di alcuni alberi da frutto che permetteranno alla cooperativa di ampliare la propria produzione.