E’ accaduto a Roisan, in frazione L’Adret, attorno alle 16.15 di oggi, sabato 11 giugno. I Vigili del fuoco, professionisti e volontari, sono intervenuti per spegnerle, riuscendo ad evitare che si propagassero ad una vicina abitazione.
L’intervento dei Vigili del fuoco, chiamati da un passante attorno all’1.45 di oggi, sabato 11 giugno, è scattato verso l’1.45. Le operazioni di spegnimento del rogo si sono protratte fino verso le 4.15.
Appuntamento per mercoledì 2 febbraio alle ore 20:30, presso la sala consigliare del Municipio di Roisan è lo Zonta Club Aosta Valley, in collaborazione con l’Associazione Forte di Bard, e l’amministrazione comunale di Roisan.
La Biblioteca di Roisan ospita un ciclo di 8 incontri formativi dal titolo “L’organo pelle – La cura di sé attraverso la bellezza”, che si concluderanno con un laboratorio pratico. Il primo appuntamento, in programma martedì 11 gennaio dalla 20.30 alle 22, avrà come tema “La funzione di protezione della pelle”.
A comunicarlo l’Assessorato alle Opere pubbliche, che ha lavorato in collaborazione con il Comune di Roisan. I lavori effettuati hanno comportato una spesa di oltre 1 milione 200mila euro, interamente finanziata con fondi statali del Ministero dell’Ambiente.
Il rogo è divampato nelle prime ore di oggi, mercoledì 27 ottobre. Lo ha notato una pattuglia di Carabinieri, dal lato opposto della vallata e dato l’allarme. Non si registrano feriti. Da accertare le cause.
In un messaggio sul profilo Facebook istituzionale l’amministrazione sottolinea il susseguirsi di danni alle auto in sosta negli spazi pubblici a La Crétaz. Il sindaco Diemoz: “abbiamo fatto il post per destare attenzione”.
In un’altra casa, i malviventi hanno provato ad entrare, per poi desistere, probabilmente spaventati da qualcosa. Le due abitazioni interessate si trovano a Closellinaz, mentre il mezzo era a Massinod.
La compagnia teatrale "I Suonati" proporrà lo spettacolo "Alla ricerca del Greundzo" mercoledì 18 dicembre alle 17.45, presso la sala polivalente di Roisan.
Lunedì 4 novembre 2019 alle 20.30, la Biblioteca di Roisan organizza un incontro con lo scrittore Giancarlo Telloli, autore del libro Gène e gli altri al confine della notte.
Sulla regionale di Roisan il nostro lettore Simone Avril, abituato a vedere - spesso - caprioli, si è invece imbattuto in un grosso esemplare di cervo che correva davanti a lui lungo la strada.
Sabato 15 dicembre alle ore 17 presso la Sala Polivalente di Roisan, si terrà una serata dedicata alla "Riscoperta e Degustazione di Ricette Valdostane con abbinamento vini", in compagnia di Laura Zenti e Andrea Barmaz.
Ecco un bel suggerimento per una gita in MTB nella Valpelline che porta a pedalare sui versanti ben esposti al sole tra Roisan, Doues, Ollomont e Valpelline.