Il completamento delle opere è previsto nel mese di aprile, in modo da garantire l’apertura dell’Office per la stagione estiva. Inoltre, dalla Regione sono in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione del Palais.
Adeline, professoressa madrelingua, propone corsi per tutte le età e di ogni livello per padroneggiare il francese: una necessità per il lavoro e una risorsa per il futuro.
All'assemblea annuale della Confindustria, tenutasi a Saint-Vincent oggi, martedì 15 ottobre, si è parlato della possibile apertura del governo francese sulla seconda canna. Diffusi anche i dati dell'indagine congiunturale sul 4° trimestre 2024.
Il lodigiano, classe 1969, ha chiuso la 100 km delle Alpi in 8h 40’ 56”. L’ultramaratona, organizzata dal Club Super Marathon Italia, tornava dopo otto anni sulle strade in cui, nel 1963, si tenne la prima edizione.
Cospicui investimenti al centro della variazione di bilancio approvata dal Consiglio comunale di Saint-Vincent: oltre alla riqualificazione del Palais, 67 mila euro di arredi per l’Auditorium e 125 mila euro per un intervento di manutenzione sulla strada comunale di Ronc Dessus.
La paradontite è una delle malattie gengivali più diffuse he può portare a perdita di osso e, nei casi più gravi, alla perdita dei denti stessi. "La diagnosi precoce è cruciale per una gestione efficace della malattia" spiega il dott. Federico Tranchida. " E ci sono trattamenti utili a salvare i denti naturali".
L’appuntamento, inserito in "Plaisirs de Culture", è per sabato 21 settembre alle 18, al Municipio di Saint-Vincent. Qui, sarà possibile ascoltare il racconto del restauro dell'opera da parte di Luca Avataneo e Marco Demmelbauer.
I primi 8 mesi del 2024 confermano il trend positivo di costante miglioramento: il progressivo introiti lordi è pari a 48.061.298 euro, il 6% in più rispetto al 2023.
Il camping, immerso in un’oasi verde, dispone di chalet confortevoli, piazzole per camper e di un bar-ristorante perfetto per organizzare serate ed eventi.
Al centro della seconda edizione del forum delle energie rinnovabili che si è tenuto venerdì 5 e sabato 6 luglio a Saint-Vincent, il tema della transizione energetica sostenibile con una prospettiva che, dalla Valle d’Aosta, si è estesa su scenari nazionali e internazionali.