Archiviati i concerti in piazza, che quasi tutte le settimane a partire da metà luglio hanno allietato le serate di turisti e residenti, resta ancora ricco il calendario degli appuntamenti sportivi e di svago a contatto con la natura. Per tutto settembre inoltre è ancora possibile noleggiare la mountain bike elettriche, praticare la pesca sportiva al lago Gorzà , giocare a tennis, effettuare passeggiate a cavallo e prendere lezioni di Nordic Walking. Fino a domenica 11 infine è ancora
L'inaugurazione martedì 16 agosto alla presenza di Hervé Barmasse, Martina Berta, Francesco De Fabiani e Federico Pellegrino, Corrado Hérin e Nadir Maguet.
"Scuole concentrate ad Aosta e a Verrès, offerte limitate, trasporti disagevoli o aboliti, ricordando che l’obbligo scolastico è stabilito per legge all’età di 16 anni. Noi, famiglie di montagna, ci troviamo ancora una volta penalizzate".
Mercoledì 27 gennaio 2016, alle ore 15. Lungo la pista “Grandes Montagnes”, si aggiunge ora un tratto di circa 3 Km, che per una parte costeggia il torrente Petit Monde e arriva alla palude di Loditor.
Le guide naturalistiche di “Percorsi Alpini” propongono una ciaspolata in programma per il 31 gennaio. Il percorso arriva fino agli alpeggi di Tronchaney, da dove si ammira tutta la Valtournenche ma specialmente il vallone che sale verso il Lago di Tzan.
Per soli 15 voti la lista "Torgnon il paese che vorrei... " che designava a sindaco Daniel Perrin e a vice Valeria Machet vince le elezioni nel comune della media Valle.
All'origine delle fiamme c'è stato probabilmente il surriscaldamento del camino. Dal tetto il rogo si stava estendendo alla camera da letto. Nessuno degli occupanti della casa è rimasto ferito e la famiglia che abita la struttura è stata evacuata.
Ciaspolata di Santo Stefano in programma venerdì 26 dicembre con le guide di “Percorsi Alpini”. Un itinerario eccezionale: quando il bosco lascia spazio al cielo aperto, ci si trova d’improvviso affacciati su uno dei balconi più belli della regione.
Domenica 2 novembre nel padiglione ristorante si potranno degustare piatti della tradizione come la Torgnolette, a base di patate, Fontina, porri e pancetta, e la Sueppa di Torgnon a basi di pane nero e bianco, Fontina, cavolo verza e fave.
Scrive in una nota il gruppo di minoranza in Consiglio comunale: "Sembra che per il sindaco e la maggioranza sia importante"apparire onesti ma non esserlo"
La decisione concordata tra Perrin e il Sindaco è stata comunicata questa mattina in Consiglio comunale. Il primo cittadino ha inoltre denunciato "il clima di degrado morale che ha investito tutta questa vicenda"
La vicenda che da alcuni giorni ha portato il barometro a segnare bufera sul comune nella vallata del Cervino è quella dell’Assessore Davide Perrin. La minoranza ha presentato una mozione di sfiducia che non è stata però inserita nell'Odg di domani.
L'assessore all'Ambiente è coinvolto nell'inchiesta dei carabinieri sul voto di scambio alle elezioni regionali del 2013. “Le dichiarazioni intercettate destano sgomento e sono irrispettose nei riguardi degli elettori”, si legge nella mozione di sfiducia.