Il Consiglio comunale di Valpelline ha approvato la terza variazione al Bilancio di previsione pluriennale. I lavori si sono conclusi con l’esame della perizia di stima dell’albergo "Le lièvre amoureux". Il valore del fabbricato in frazione Le Chozod e dei terreni pertinenziali è di 980mila euro.
La Società Idroelettrica Valpelline-Ollomont, nel 2022, ha aumentato le entrate registrando 1.148.000 euro di utile – miglior risultato di sempre – a fronte di 1,7 generati dalla vendita di energia. L'Assemblea ha deciso che la quota distribuita ammonterà a 500mila euro, 285mila della quale entreranno nelle casse comunali.
E' successo questa mattina, mercoledì 25 gennaio, intorno alle 5:30 nella strada fra Doues e Valpelline, al conducente di un camioncino adibito al trasporto di latte. L'uomo è stato soccorso dal 118 e trasportato al Pronto soccorso dell'Ospedale Parini di Aosta.
La scelta di cedere la struttura – spiega una nota – “è motivata dalla volontà di stimolare investitori privati a intervenire sull’immobile, per accrescere l’offerta turistica". Se la vendita andrà a buon fine finanzierà interventi sull’area sportiva dell’Envers e la messa in sicurezza della Strada regionale che attraversa il borgo.
Il progetto prevede, a partire dal 2023, la realizzazione di barriere paramassi ad alto assorbimento di energia, a protezione della viabilità di un tratto della regionale 28 della Valpelline, in passato interessato da alcuni crolli, dei quali l’ultimo nella primavera 2020.
Il Consiglio comunale aveva lanciato l'allarme: da lunedì uno dei tre medici di Medicina generale in servizio si traferirà ad Aosta e non sarà sostituito, almeno nel breve. In risposta - ma soprattutto in attesa di una sostituzione, dopo l'ultimo bando andato deserto - l'Usl ha attivato l’ambulatorio ad accesso diretto presso il Consultorio.
Lungo tutta la giornata di domenica 18 settembre il clima di festa dimenticato dopo la pandemia ricomincerà a invadere il paese tra batailles, mercatini e tanto buon cibo.
Al via dal 14 al 28 agosto la quinta edizione del festival musicale "Combin en Musique", realizzato dall’associazione culturale Combin en Arts APS in collaborazione con i comuni di Doues, Ollomont e Valpelline. In programma 14 eventi, tutti a ingresso libero e gratuito, che portano la musica di qualità ai piedi del Gran Combin.
Il portacolori delle Alpi Apuane precede Mathieu Courthoud ed Alessandro Benati, sul podio con l’atleta della Cogne anche Elisa Vitton Mea e Marcella Pont.
L’appuntamento con la Seupa à la Vapelenentse, giunto alla sua 54ª edizione, è ovviamente a Valpelline il 22, 23 e 24 luglio 2022, al quale come d’abitudine si aggiunge anche il giorno della festa patronale, mercoledì 27.
Appuntamento a giovedì 14 luglio per la serata "Quattro chiacchiere sulle strade di montagna" in Valpelline con due ospiti d'eccezione: Gaia Tormena ed Elwis Chentre.
Ad approvare l'intervento sul sito minerario - interamente finanziato dal programma Interreg V A Italia-Svizzera per 370mila euro - è stato il Consiglio comunale. L'assemblea ha anche dato il via libera ai lavori di ampliamento della strada comunale a Le Chosod.