Oggettistica natalizia, buon cibo, prodotti d’eccellenza, alto artigianato, un’offerta per i più piccolo e tanta qualità. A Valtournenche il 2018 inizia assaporando uno dei mercatini di Natale più evocativi della Valle.
Tutti concordi nel riconoscere l’ottima capacità organizzativa della località ai piedi della Gran Becca. Federico Maquignaz: “È stata una grande soddisfazione”. Monica Meynet: “Per essere un’edizione zero è andato tutto molto bene”
Nella gara di Coppa del Mondo di snowboardcross ai piedi della Gran Becca Michela Moioli e Omar Visintin fanno esplodere di gioia i tifosi. Fuori per una caduta sia Raffaella Brutto che Lorenzo Sommariva.
Condizioni di neve eccellenti, pista preparata al meglio dai tecnici e un cielo sereno con temperature miti hanno caratterizzato questa prima giornata di esordio di Coppa del Mondo a Cervinia.
La minoranza di “Terra, Cuore e Avvenire” si è astenuta, mentre Avetrani di “Lista Civica” ha appoggiato la mozione proposta dal vicesindaco Maquignaz e parte della maggioranza. Camaschella: “Sfiduciata per ordini arrivati dall'alto”.
L'incendio allo "Chalet Etoile", sulla discesa di Plan Maison, è stato scoperto verso le 18 di ieri, venerdì 24 novembre, da Lucio Trucco, gestore di un rifugio. Lo spegnimento si è concluso attorno alle 22.30. Intossicati, ma già dimessi, due proprietari
Il 21 e il 22 dicembre, infatti, i migliori atleti al mondo – sia in campo femminile che maschile – si sfideranno in uno spettacolare testa a testa per la conquista del gradino più alto del podio nella località valdostana.
Così – in una nota – sette consiglieri di maggioranza del Consiglio comunale di Valtournenche definiscono i rapporti con la Sindaca Deborah Camaschella dopo le polemiche degli scorsi giorni.
Stamattina la sindaca ha ritirato le deleghe ai suoi assessori e a Giuseppe Maquignaz, che però resta vicensindaco. L'ex Giunta chiede a Camaschella di dimettersi e prepara una mozione di sfiducia. A scatenare tutto un presunto patto preelettorale.
La vecchia gestione ha lasciato lo scorso agosto. “Speriamo di trovare qualcuno, magari un giovane, che sia interessato a riaprire”, commenta la sindaca Camaschella. Il termine ultimo per presentare un'offertà è il 3 novembre.
Dopo le aperture solamente nei weekend riprende a pieno regime la stagione a Cervinia con gli impianti attivi quotidianamente fino al 6 maggio, aspettando della Coppa del Mondo di snowboardercross in programma il 21 e 22 dicembre.
E' la terza volta negli ultimi sei anni che la corsa rosa torna in Valle d'Aosta. Partenza da Saluzzo e arrivo ai piedi del Cervino, per un totale di 220 chilometri.