Il tentativo di raggiungere in elicottero tre spagnoli non è andato a buon fine, causa nubi e vento. Si trovano a una cinquantina di metri dalla vetta, in un punto quindi particolarmente esposto, e raggiungerli a piedi non richiederebbe tempi brevi.
Sabato 26 agosto nell'Alpeggio La Manda un'intera giornata in alpeggio insieme a chi lavora per tutta l’estate allevando gli animali in alta montagna. Visite guidate, pranzo con prodotti tipici, polenta, fontina e formaggi freschi.
Una coppia di russi, uomo e donna, stava salendo verso la capanna Carrel, a 3.830 metri. Un acquazzone li ha messi in difficoltà ieri sera. L’elicottero ha trasportato le guide al bivacco, dove i due erano arrivati nella notte.
Sabato 19 agosto, al villaggio di Cretaz, dalle ore 19 alle 24, gli antichi mestieri saranno riproposti grazie alla partecipazione di oltre 260 volontari residenti nel comune.
La pellicola del belga Pieter Van Eecke racconta i cambiamenti climatici osservati dal punto di vista del gestore di un impianto sciistico boliviano, rimasto all’“asciutto”. Premio del Pubblico è stato conquistato da “Furia” di Marcello Vai.
Mercoledì 16 agosto la Sala Consigliare del Comune ospita alle ore 17.30 la conferenza dal titolo "I cambiamenti climatici in montagna e il mutamento dei paesaggi"
Il primo appuntamento del sarà a Breuil-Cervinia presso il Cinema des Guides con due spettacoli, alle ore 17 e 21. Il giorno di Ferragosto il circo si sposterà a Valtournenche al Centro Congressi con un unico spettacolo alle ore 21
Sabato 12 agosto, presso la Sala Consigliare di Valtournenche, alle ore 17.30, incontro con Maurizio Zanolla, meglio conosciuto come Manolo, uno dei pionieri dell’arrampicata libera in Italia e a livello mondiale.
Questa mattina il sindaco ha autorizzato la ventina di persone evacuate a rientrare nelle proprie case. "Con la neve il livello dei torrenti si è immediatamente abbassato".
Si aprirà infatti con un omaggio al grande alpinista svizzero morto a fine aprile in Nepal, e già vincitore di due Piolet d'Or, la 'matinée' del Cervino Cinemountain, a partire dalle ore 11.00.
Nella cornice esclusiva dell’Alpage “Zanzevé” a m. 2335, un’intera giornata alla scoperta dei prodotti tipici locali e la vita degli allevatori, sabato 5 agosto, dalle ore 10.