Dall’apertura degli impianti sono già molti i giovani, in maggioranza piemontesi e lombardi, segnalati come consumatori di droghe leggere. Per contrastare il fenomeno, i carabinieri stanno intensificando i controlli.
Le prime immagini di un restyling costato quasi 6 milioni di euro. I lavori si sono svolti in tre diverse fasi, a partire dall’autunno del 2010 per concludersi ad ottobre di quest’anno, e hanno coinvolto tanto la parte meccanica quanto quell’estetica.
La Cervino spa, cioè la società che gestisce il comprensorio, ha comunicato che sarà applicata una tariffa ridotta per lo skipass giornaliero valido solo per questa parte, in vendita a 29 euro.
“Si tratta di una vetrina unica – ha spiegato Marguerettaz – che ci aiuterà a promuovere non solo il settore del ciclismo, ma anche l’intera regione, coinvolgendo allo steso tempo alberghi, ristoranti, operatori e impianti".
Da sabato inoltre è entrata in funzione anche la nuova e avveniristica funivia - dotata di maxi vetrate panoramiche e che viaggia alla velocità di 12 metri al secondo - che da Cime Bianche Laghi (2.816 metri) sale al Plateau.
La nomina da parte dell'assemblea dei soci (la Regione Valle d'Aosta detiene il pacchetto di maggioranza, 98%, attraverso Finaosta), è avvenuta nei giorni scorsi. Succede a Giorgio Pession che resterà comunque amministratore delegato.
Gli amici che erano con lui non hanno potuto fare nulla per salvarlo. Era un alpinista esperto ed è difficile pensare che possa aver fatto un errore o un passo falso: a tradirlo potrebbe essere stato un malore.
L’uomo, di cui non sono state ancora rese note le generalità, è stato protagonista di un incidente mentre saliva lungo la via normale insieme a un'altra persona, rimasta ferita e trasportata d’urgenza all’ospedale dall’elicottero del soccorso alpino.
Lo spettacolo del Maestro Filippo Binaghi andrà in scena domenica prossima con lo scopo di promuovere un approccio nuovo alla concezione di musica, creata per quell’atmosfera in quell’istante e speranzosa di inserirsi armoniosamente con l’ambiente.
Il torneo internazionale 18 buche Stableford a tre categorie, organizzato dall’associazione Forte di Bard organizza, che anrdà i scena domenica 14 agosto.
La quattordicesima edizione, ha raccontato Antonio Carrel, è stata tutta in salita. Tre premi al film sul duro lavoro degli sherpa che preparano le spedizioni sul tetto del mondo, premio del Consiglio regionale al portoghese “Pare, escute, olhe”.
In una fredda serata a Cervinia, la premiazione si è svolta presso lo storico Cinéma des Guides con la partecipazione di un discreto pubblico. Insieme ai due valdostani, il riconoscimento è stato assegnato anche agli svizzeri Leo Imesch e Richard Lehner.
Da sabato prossimo, Breuil Cervinia e Valtournenche saranno protagoniste del cinema di montagna. Oltre ai film in concorso sono in programma i “Racconti Verticali”, con diversi autori di libri: il primo sarà Erri De Luca, il 30 luglio.
I comuni di Torgnon e Valtournenche, ai piedi del Cervino, hanno celebrato stamattina la memoria delle vittime dell'incidente, tutti giovani dai 18 ai 33 anni.
Stava percorrendo insieme a un gruppo di escursionisti il sentiero che porta verso il rifugio Perucca-Vuillermoz, in Valtournenche, quando è scivolata in un punto particolarmente esposto.
"La Russia rappresenta ormai per la Valle d’Aosta il secondo mercato di provenienza di sciatori stranieri, dopo il Regno Unito.". Da dicembre 2010 a marzo 2011 sono stati ben 9 mila 923 i turisti russi e ucraini arrivati in Valle per sciare.