La Millenaria Fiera di Sant’Orso, anche quest’anno, ha portato con sé la Veillà di Petchou che ha riempito di colori la Cittadella dei Giovani tra giochi all’aperto, teatro, mini-laboratori e diverse attività dedicate ai più piccoli.
Le due nevicate recenti hanno portato quasi mezzo metro di neve in quota. Saint-Barthélemy ha piste perfettamente innevate e tutti i 32 chilometri sono battuti e aperti al pubblico.
L'inaugurazione è arrivata venerdì scorso, nei nuovi spazi allestiti all’interno dello stabilimento che ospita la partenza della funivia Breuil-Cervinia - Plan Maison, poco sopra le biglietterie.
Dopo un inizio di stagione fenomenale, la valdostana si è allenata sulle piste di casa con le compagne e amiche Marta Bassino, Roberta Melesi e Laura Pirovano.
Si tratta delle creazioni degli abitanti di Gressan e Jovençan che sono chiamati a partecipare all’iniziativa "Passeggiando tra i presepi" arrivata alla sua quarta edizione. Al momento i presepi sono più di 70 e resteranno esposti fino al 7 gennaio 2024.
I bambini della scuola primaria Emile Lexert di Aosta hanno devoluto al reparto di Pediatria i 380 euro raccolti attraverso la cooperativa scolastica “Insieme per aiutare”.
Donne e uomini, adulti e bambini: questo pomeriggio, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Aosta ha lanciato un forte messaggio di resistenza contro il patriarcato.
Il mercatino di Natale è stato inaugurato ieri, 24 novembre alle 18. Tra le novità principali, l'allestimento di una stella luminosa tridimensionale in Piazza Roncas, di un "albero parlante" in piazza Caveri e la creazione di un nuovo sito web dedicato al Marché.
Stando alle prime stime, in Valle d’Aosta, nella giornata di oggi sta scioperando circa il 50 per cento del comparto pubblico. Numeri più definiti, almeno ad ora, arrivano invece dall’adesione del personale di Poste italiane. Ad incrociare le braccia sono 24 uffici postali e 30 postini.
Il tour dei cioccolatieri sarà in piazza Chanoux fino ad oggi, domenica 12 novembre prossimi, dalle 9 alle 21. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Aosta.
La manifestazione, organizzata dall'Unione Popolare e BDS Vda – Giovani Palestinesi, ha invitato “ogni persona di coscienza ad alzare la voce e dire basta insieme, e a non tacere, di fronte alla crisi dell’umanità".