Non solo artigianato, alla Fiera di Sant’Orso il padiglione enogastronomico propone, anche quest’anno, un percorso alla scoperta dei prodotti tipici della Valle d’Aosta.
All’ospedale regionale “Umberto Parini” è stata posta una statua per ricordare l’impegno dei medici e di tutto il personale sanitario nella lotta alla pandemia.
Teatro della manifestazione di oggi, lunedì 21 marzo, sono stati i giardini Lussu, dinanzi al palazzo di Giustizia di Aosta, dove circa 150 studenti hanno aderito all’iniziativa promossa da Libera, che ha avuto il suo momento principale nella lettura dei nomi delle vittime.
La stele è stata posizionata nei pressi dell’inizio del viale principale del livello inferiore del complesso cimiteriale che, per l’occasione, è stato intitolato alle vittime della pandemia.
Ferito da altri esemplari, è stato portato al Cras, in un apposito spazio sicuro. Verrà rilasciato appena guarito nella stessa zona in cui è stato recuperato dotato di un radiocollare GPS.
Quasi contemporaneamente, le due femmine di San Bernardo "Rangoon du Grand St. Bernard" e "Baltic du Grand St. Bernard" hanno dato alla luce sette maschietti e tre femminucce.
Il fenomeno, è presente da ieri nell’atmosfera dell’Europa centro-occidentale, come testimoniato anche le numerose immagini che arrivano da Spagna e Francia, con cieli color arancione.
Circa 600 persone hanno sfilato in paese durante l’iniziativa organizzata dall’Istituto Don Bosco, che nei prossimi giorni accoglierà due studenti ucraini.
Tantissimi i beni donati dai valdostani. Insufficienti i pulmini per caricarli. Atteso oggi un tir. Yurii Kvartiuk consegnerà un primo carico, ma poi si fermerà in là per combattere.