Domani e venerdì 25 aprile circolazione sarà consentita dalle ore 7 alle ore 21 con senso unico alternato regolato da impianto semaforico e movieri. Dalle ore 21 del 25 aprile la circolazione sarà completamente riattivata, senza limitazioni, ma con impianto semaforico e sistema di monitoraggio attivo. A Valpelline il sindaco Maurizio Lanivi ha invece firmato un'ordinanza disponendo la chiusura del primo tratto (500 metri) della strada regionale 30 per Ollomont, a scopo precauzionale
Radiologia, cardiologia e neurologia attive al sabato. L’Usl Valle d’Aosta lavora per attivare aperture serali e festive. Liste d’attesa in miglioramento secondo il report Agenas.
Cresce lievemente l'avanzo "importante per mettere in opera gli interventi Pnrr", ha detto la vicesindaca Borre, che ha fatto anche il punto sull'andamento dei lavori del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Critica l'opposizione.
Dopo la valanga che ha danneggiato la galleria Les Toules, sono iniziati i lavori di riparazione. Ancora incerta la riapertura del Traforo del Gran San Bernardo.
Nelle 32 pagine della sentenza depositata nelle scorse settimane, il Gup Paladino spiega che la “sussistenza di una ricostruzione alternativa” a quella prospettata dalla Procura, ha condotto alle assoluzioni di Ezio e Tiziano Colliard e Valerio Cappelletti.
Il riconoscimento viene concesso, ogni anno, a un ristretto numero di lavoratori dipendenti che si sono particolarmente distinti per perizia, laboriosità e buona condotta morale.
Gli Autonomisti di Centro delineano le priorità per Aosta: identità alpina, partecipazione civica, rilancio economico e valorizzazione dell’Università regionale.
La Giunta comunale di Courmayeur ha approvato l’aggiornamento del progetto per la nuova strada della Val Veny, definendo il tracciato. Il costo complessivo stimato dell’opera è di 20 milioni di euro.
Ad un 55enne recluso nel penitenziario di Brissogne, il Tribunale collegiale ha inflitto due anni di reclusione per violenza sessuale. I fatti risalgono all’autunno 2023. Le indagini sono partite da una confidenza della vittima alla madre.
Sabato in provincia di Cagliari l’ultima partita della stagione, con i Leoni avanti di un punto sul Genova. Diversi tifosi seguiranno la squadra. “Sarebbe bello salire, già che ci siamo, ma i nostri obiettivi erano altri, comunque andrà siamo sereni e soddisfatti di quello che abbiamo creato quest’anno”, dice il presidente Fida.
Il prezzo a base d’asta, definito per la messa in vendita delle unità abitative, resta lo stesso, così come la possibilità di acquistare un blocco unico o a lotti. Cambiano però i tempi: "L’idea è quella di aprire un piano vendita senza scadenza", dice la vicesindaca Borre.
Servizi fiscali completi, assistenza personalizzata e supporto previdenziale: il CAAF Confartigianato è il punto di riferimento per affrontare con serenità le pratiche 2025 in Valle d’Aosta.
Dopo la morte di papa Francesco, la Regione Valle d’Aosta apre oggi e domani i registri delle condoglianze presso il Palazzo regionale. I funerali sabato 26 aprile in piazza San Pietro.
Alla manifestazione di sabato 19 aprile hanno preso parte diverse società del panorama calcistico giovanile valdostano e non solo: Grand Paradis, Aygreville, River Plaine, Saint Vincent Chatillon, Pont Donnaz 2021, EDF Saint Christophe, QuinciTava, oltre agli organizzatori dell’Aosta Calcio 511.
La norma consente di recuperare edifici già esistenti, in particolare ex strutture ricettive non riconvertite, ma anche altri immobili, se il piano regolatore del Comune lo consente. Gli edifici riconvertiti saranno qualificati come strutture complementari delle aziende alberghiere in esercizio