La Fondazione comunitaria della Valle d'Aosta ha Presentato il Bilancio sociale 2024: quasi 700mila gli euro erogati, 35 i progetti sostenuti e oltre 2.500 le persone raggiunte.
“1.1.2. Sordi”, è un’applicazione che consente alle persone sorde di contattare in modo diretto, sicuro e tempestivo i numeri di emergenza nazionali. È stata presentata durante il seminario dedicato all’accessibilità nelle emergenze a Pollein.
A dirlo è uno studio dell'Arpa Valle d'Aosta. Lo stato chimico è buono in tutti i 72 torrenti (naturali e modificati) fino ad oggi monitorati. Fa eccezione il corpo idrico in testata di Dora Baltea dove vengono ricercati inquinanti dell'elenco delle priorità.
Gli studenti del terzo anno del percorso IEFP “Tecnico dello sviluppo e gestione di prodotti e servizi digitali” di Progetto formazione, con l’aiuto di docenti tecnici, hanno realizzato laboratori interattivi per i bambini della scuola Don Bosco di Aosta.
Sei gli appuntamenti serali e due quelli pomeridiani per la XV edizione del festival in programma dal 16 luglio al 20 agosto. Tra gli ospiti: Cesare Marguerettaz, Simone Torino, Marco Camandona, Ariberto Segala, Daniele Cosentino e Luca Mercalli, oltre a diversi eventi collaterali.
La misura cautelare sarà attuata con l’apposizione del braccialetto elettronico (prevista nell’ambito del “Codice rosso”). L’avvocata Fadda, che difende il volto televisivo, si dice “soddisfatta e fiduciosa”.
Le visite al defunto potranno essere effettuate alla camera mortuaria del cimitero nel capoluogo di Sarre dalle 15 di domani, mercoledì 2 luglio. Le esequie si terranno nella chiesa parrocchiale di Saint-Maurice, giovedì 3 alle 10.30.
A due sedute dalla fine della legislatura e quando la seconda non è ancora stata approvata in Consiglio Valle, la Giunta regionale presenta una terza variazione di bilancio da oltre 85 milioni di euro. Tra i principali interventi l’aumento di capitale da 70 milioni per Cervino Spa quale investimento per la nuova funivia “Breuil-Cervinia – Plateau Rosa".
Oggi, martedì 1° luglio, alle ore 14.30, davanti al Presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’Assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo, hanno prestato giuramento. Durante la cerimonia, gli allievi hanno pronunciato il loro impegno ufficiale di tutela del patrimonio naturale della Valle d’Aosta.
Il sindaco Gianni Nuti replica duramente alle accuse di Confcommercio: Aosta cresce con una visione turistica e moderna, non con fiorellini e lamentele elettorali.
Domenica 3 agosto appuntamento a Saint-Nicolas per la 49esima Rencontre Valdôtaine. Il programma per la giornata è ricco di attività per tutti: dal fiolet alla visita Centre d'Études René Willien.
Nessun pericolo per Cogne dopo la modesta colata detritica del 30 giugno. L’Adava rassicura: il paese è pienamente operativo, la viabilità principale è sicura e sarà ripristinata completamente nel pomeriggio.