La decisione, presa ieri dalla giunta del Capoluogo, riguarda lavori di manutenzione straordinaria sugli appartamenti da poco ristrutturati. Le risorse si sommano agli 889mila euro stanziati a fine 2014. La consegna è prevista per la primavera 2017.
Il 25 dicembre alle 17,30 verrà celebrata la Santa Messa di Natale in lingua rumena. La celebrazione, aperta a tutti, sarà presieduta dal parroco di Saint-Pierre don Gabriel Bogatu
A partire da questa settimana, presso lo sportello situato in Aosta in via Soldats de la neige sono aperte le iscrizioni ai corsi di italiano per stranieri così come previsto dal progetto "VdA – Valle d’Accoglienza 4" promosso dall’Assessorato alla Sanità
C'è tempo fino al 30 dicembre 2016 prima della scadenza dei termini per la presentazione delle domande relative alla concessione del contributo Bon de chauffage, determinato da quest'anno in base all’Isee.
"Per problemi di recapito della bollettazione, dovuti a enti terzi al Comune di Aosta e ad Aps, gli avvisi per il rinnovo dei contrassegni ZTL 2017 non saranno recapitati".
Aveva 91 anni. Componente del Consiglio Valle dal 1963 al 1978, nelle prime due legislature ha fatto parte del Governo regionale con la responsabilità dell'agricoltura.
Dopo la chiusura autunnale i due servizi, prima del passaggio a Leone Rosso che l'altro ieri si è aggiudicata il nuovo appalto, saranno riaperti e gestiti ancora da Noi&GliAltri". L'annuncio oggi in Consiglio comunale da parte dell'assessore Paron.
Ad annunciarlo questo pomeriggio l'assessore comunale ai Lavori Pubblici Lancerotto in risposta ad un'interpellanza Alpe che denunciava l'isolamento del Quartiere Cogne dalla zona nord di Aosta.
Torna ad Aosta, questa sera in Cittadella dei Giovani alle 21.00 per l'unica data locale del tour, il "rock delle montagne" di Alberto Visconti e dei fratelli Boniface. Il concerto servirà per raccogliere fondi in supporto dell'Associazione.
A spiegarlo il Sindaco Centoz in risposta ad un'interrogazione di Andrione: "Il 30 novembre sarà stanziata dallo Stato la prima tranche da 500 milioni di euro del finanziamento previsto dallo Stato, anche se è più probabile che sarà a gennaio".
A spiegarlo questa mattina in Consiglio comunale l'assessore Sorbara in risposta ad un Question Time di Andrione (Gruppo Misto). L'apertura dell'ex hotel porterà alla chiusura della microcomunità di via Guido Rey, per la quale il Comune paga l'affitto.