I bimbi della scuola dell’infanzia di Saint-Martin di Aosta, in via Montmayeur, cominceranno il prossimo anno scolastico – verosimilmente – nell’asilo di via Monte Grivola, intitolato ad Oreste Marcoz.
Il motivo? Una serie di lavori urgenti di messa in sicurezza che hanno preso il via a metà agosto. “Dopo l’evento occorso nella palestra della scuola Saint-Roch due anni fa – spiega l’assessore comunale ai Lavori pubblici Corrado Cometto – è stato avviato un intervento di indagine a tappeto su tutti i solai in laterocemento degli stabili comunali a partire da quelli più sensibili, quindi dalle scuole. È una tecnologia, quella del laterocemento, che purtroppo, dopo un po’ di tempo, ha il difetto di un rischio di sfondellamento”.
“Le indagini hanno mostrato un problema su quella scuola – prosegue –. È stato quindi progettato immediatamente, e internamente, un intervento di consolidamento affidato, tramite l’Accordo quadro in essere, all’impresa affidataria. In una settimana gli ingegneri hanno realizzato la progettazione”.
Non solo: “È stato proprio un indirizzo della Giunta. Per questo è stato attribuito un obiettivo di performance all’area dirigenziale T3 per realizzare questa indagine a tappeto e allestire un Accordo Quadro finalizzato proprio a questo tipo di operazioni, oltre che a quelle normali edili. Un indirizzo politico preciso finalizzato a garantire la sicurezza all’interno dei nostri edifici”.
“I lavori hanno preso il via prima di Ferragosto e sono a buon punto, ma non è possibile garantirne l’ultimazione per la data di inizio delle attività didattiche – chiude l’Assessore –. Per questo è stato necessario procedere al trasferimento dei bambini in una scuola che potesse ospitarli ed è stato programmato questo trasferimento”.