Aosta promossa da FIAB: ottiene il quarto bikesmile per la mobilità sostenibile

Il riconoscimento ai Comuni che migliorano la fruibilità del territorio per ciclisti e pedoni.
Ciclabile Aosta
Comuni

Aosta conquista il quarto bikesmile, il riconoscimento assegnato da FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) ai Comuni che migliorano la fruibilità del territorio per ciclisti e pedoni.

“È con grande soddisfazione che riceviamo la promozione, da tre a quattro bikesmile, come ente entrato solo lo scorso anno nella rete dei Comuni ciclabili italiani – commenta l’assessore alla Mobilità del Comune di Aosta, Loris Sartore –. Si tratta di un bel riconoscimento per il lavoro fatto dall’Amministrazione, che si sta muovendo con convinzione nella promozione di stili di vita improntati alla sostenibilità tra i quali la mobilità attiva”.

L’assessore sottolinea il ruolo centrale del personale degli uffici comunali nella realizzazione della rete ciclabile Vélo C’è e nelle azioni di sensibilizzazione all’uso della bicicletta. “Sono convinto che, anche grazie all’attivazione dei bike box e delle velostazioni, la bici diventerà sempre più un mezzo di spostamento quotidiano per la popolazione, contribuendo a ridurre la pressione veicolare in città”.

L’assegnazione del bikesmile rientra nel progetto ComuniCiclabili, che coinvolge quasi 180 città italiane. Il focus di FIAB per i prossimi mesi sarà rivolto al Sud Italia, dove esiste ancora un forte divario rispetto alle regioni del Nord. “Quest’anno sarà fondamentale concentrarci sulle città meridionali – afferma il presidente FIAB Alessandro Tursi –. Il nostro supporto non riguarda solo la mobilità, ma anche la qualità della vita, lo sviluppo turistico e il contrasto alla desertificazione economica e demografica. Il nostro modello di affiancamento ai Comuni si è rivelato vincente e vogliamo diffonderlo in tutta la Penisola”.

2 risposte

  1. Dite alla Fiab che ad Aosta , tranne i fortunelli che abitano in centro ed hanno bici elettrica , la maggior parte dei valdostani abita fuori città e la bici nn la usa.

  2. Le bici sorridono per la mobilità sostenibile, gli abitanti molto meno perché la circolazione è sempre più insostenibile!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte