Banco alimentare, per un nuovo magazzino a Saint-Christophe si tenterà l’accordo di programma

Il Comune punta ad ottenere, nel prossimo assestamento del bilancio regionale, un contributo per costruire un nuovo magazzino per il Banco alimentare al fianco della struttura attuale. Si tenterà la via dell'accordo di programma, coinvolgendo anche il Celva.
Il Banco Alimentare della Valle d'Aosta
Comuni

Le trattative sono in corso. Ma l’obiettivo del Comune di Saint-Christophe è quello di ottenere, nel prossimo assestamento del bilancio regionale, un contributo per costruire un nuovo magazzino per il Banco alimentare, da realizzare a fianco alla struttura attuale, la cui necessità era già stata manifestata della presidente Marinella Ciarlo.

A dirlo, durante il Consiglio comunale di ieri, 12 giugno, il sindaco Paolo Cheney. In Aula, il Primo cittadino ha spiegato che l’obiettivo iniziale era la realizzazione di un magazzino da 200 metri quadri ma il costo eccessivo, stimato in 450mila euro, ha indotto a dimezzare le dimensioni, per una spesa prevista, complessiva, di 260mila euro.

Tuttavia – spiega una nota da Saint-Christophe – non ci sono certezze sul contributo regionale. Per quello, l’ipotesi suggerita dal sindaco Cheney alla presidente del Banco alimentare è quella di proporre un accordo di programma coinvolgendo anche il Consorzio degli Enti locali della Valle d’Aosta, con il Comune che potrebbe, a questo punto, mettere a disposizione gratuitamente le superfici. La richiesta di contributo è stata comunque inviata all’Amministrazione regionale.

Il Consiglio comunale di Saint-Christophe
Il Consiglio comunale di Saint-Christophe

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte