La notizia era stata resa nota la scorsa estate, nel luglio 2024. Tra le cinque nuove intitolazioni decise dal Comune di Aosta, c’era anche quella al calciatore Giorgio Carlo Dal Monte.
E proprio a lui oggi, domenica 23 marzo alle 10, è stato intitolato il campo sportivo polivalente di regione Tsambarlet che ha accolto la cerimonia di scoprimento della targa in memoria del calciatore di Aosta che negli anni ’50 ha militato per diversi anni in serie A.
Dal Monte, nato ad Aosta nel 1931 e morto nel 1992, dopo aver militato nella squadra del capoluogo dal 1947 al ’52, ha poi giocato tre stagioni al Genoa (dal 1952 al 1955) per passare poi – nel ‘55/’56 – tra le fila del Milan. Prima di tornare con i “Grifoni”, con i rossoneri, appena laureatisi Campioni d’Italia, ha disputato una stagione da 11 reti in 21 partite vincendo anche l’allora Coppa Latina, trofeo poi soppresso nel 1957.
Dal Monte è stato protagonista, nell’anno al Milan, anche nella Coppa dei Campioni – l’attuale Uefa Champions League – in cui ha realizzato 3 gol in 5 partite, fra i quali la doppietta dal dischetto nella semifinale di ritorno vinta dai rossoneri a San Siro contro il Real Madrid.
-
La cerimonia di intitolazione del campo sportivo polivalente di Aosta a Giorgio Carlo Dal Monte
-
La cerimonia di intitolazione del campo sportivo polivalente di Aosta a Giorgio Carlo Dal Monte
-
La cerimonia di intitolazione del campo sportivo polivalente di Aosta a Giorgio Carlo Dal Monte
-
La cerimonia di intitolazione del campo sportivo polivalente di Aosta a Giorgio Carlo Dal Monte
-
La cerimonia di intitolazione del campo sportivo polivalente di Aosta a Giorgio Carlo Dal Monte