La collaborazione tra l’amministrazione comunale, l’istruzione scolastica Mont-Emilius 3 e la cooperativa sociale Noi e gli altri ha condotto, anche per l’anno scolastico 2024/5, ad attività di vario genere durante la pausa pranzo.
Sarà inaugurata il 5 giugno a Fénis la prima Panchina Gialla della Valle d’Aosta, simbolo della lotta contro bullismo e cyberbullismo. All’evento parteciperà anche l’ideatore Gino Fanelli.
Giovedì 29 maggio, alle 17.30, il Comune di Quart inaugura un’altalena accessibile dedicata alle persone con disabilità nel parco giochi di Villefranche, in via Aosta.
Il sindaco di Aosta ha replicato all'opposizione dopo che la delibera di ieri sulla modifica dello statuto, che recepiva la legge regionale, è stata bocciata in aula: "Dichiarazioni volgari, provocatorie e menzognere". Replica Spirli: "Prima di votare considerate di avere i numeri".
La nuova mensa del quartiere Dora non ha mai aperto. In Consiglio comunale, l'assessore Cometto spiega che dopo la verifica statica “serve un intervento di rinforzo delle travi, che verrà fatto dall’impresa senza costi per l’Amministrazione". L'apertura slitta al prossimo anno scolastico.
Dopo Aymavilles, anche a Charvensod il progetto esosport: nei due box al Municipio e al campo sportivo potranno essere conferite scarpe che diventeranno poi pavimentazioni sportive e ludiche.
Venerdì 23 e sabato 24 maggio due giorni di iniziative per i Caduti, con la traslazione delle spoglie di Guido Saba, Ives Pellissier e Luigi Vazier e lo svelamento delle targhe per Giuseppe Donzel e Maurizio Lucianaz.
Firmata dal sindaco l'ordinanza. Nella Val Ferret la viabilità veicolare e pedonale è nuovamente consentita sulla strada comunale nel tratto compreso tra la località Planpincieux e la località Lavachey
L’intervento prevede di connettere la stazione al tratto di pista ciclo-pedonale e di riqualificare le aree limitrofe alla stazione. Il costo dei lavori è di 669.869 euro e la Regione ha concesso un contributo pari al 90%.
Da martedì prossimo, 20 maggio, e fino al 27, sarà nuovamente possibile presentare le domande per l’assegnazione di cinque orti comunali ancora disponibili in via Parigi.
Lo spazio, di circa 1.920 metri quadrati distribuiti in due aree, ha visto la messa a dimora di 15 alberi e 208 arbusti. Rientra nel bando "Click To Be Green" lanciato da Italgas - che ha realizzato interamente i lavori per 20mila euro - ed il Comune di Aosta.
La Regione Piemonte ha prospettato la riapertura del tavolo tecnico per adottare interventi più risolutivi. Parteciperanno anche le autorità valdostane
I dati si riferiscono al solo mese di aprile. "Numeri che ci hanno lasciato perplessi", spiega l'assessore alla Mobilità Sartore. Per questo, Aps e Polizia locale hanno avviato i controlli. L'ipotesi è che molti automobilisti avrebbero continuato a circolare in ztl senza accorgersi del permesso scaduto.
Petizione contro la scelta dell'amministrazione comunale di affittare un alloggio di proprietà comunale per uso turistico. Il Sindaco puntualizza "non è mai stato destinato ad uso di casa popolare".
Rete Ferroviaria Italiana spiega di voler procedere con una gara pubblica per l’assegnazione del bar solo nel caso in cui la società, che gestisce il locale, "dovesse rinunciare alla stipula di un nuovo contratto". Spelgatti: annuncio Rfi dopo interessamento Ministro Salvini.
Inaugurata nell'agosto dello scorso anno, la struttura, pensata per accogliere i pellegrini della via Francigena, può accogliere fino a 12 persone. Manifestazioni di interesse entro il 19 maggio 2025.