Coronavirus: fermato per un controllo viene trovato con 11 dosi di cocaina nascoste nella cavità rettale

Il ragazzo, un giovane marocchino con precedenti, è stato arrestato. Denunciati gli altri tre ragazzi che viaggiavano in auto con lui.
controlli guardia di finanza
Cronaca

Trasportava 14 dosi di cocaina, di cui 11 nascoste nella cavità rettale, il giovane marocchino M.E arrestato ieri dalla Guardia di finanza durante un controllo sulle strade a Sarre.

Al ragazzo, con precedenti e che non svolge alcuna attività lavorativa, sono state inoltre trovate 525 euro, in banconote di diverso taglio, somma sequestrata perché ritenuta dai militari provento dell’attività di spaccio.

La macchina sulla quale viaggiava, assieme ad altri tre connazionali, era stata fermata nell’ambito dei controlli per le autodichiarazioni, previste dal Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

“Già l’essere stati a bordo del medesimo autoveicolo era di per sé una chiara violazione del D.P.C.M., poiché i quattro si trovavano all’interno di uno spazio inidoneo a garantire la distanza di sicurezza di un metro per evitare il possibile contagio. – spiegano le fiamme gialle –  Ma anche le ulteriori giustificazioni rese non sono state idonee a giustificare la loro presenza in un Comune diverso da quello di residenza”.

Gli accertamenti compiuti con la Sala Operativa della Guardia di Finanza, hanno portato a scoprire che uno dei ragazzi aveva  precedenti penali specifici nel settore degli stupefacenti. Da qui un ulteriore controllo più approfondito in caserma con l’aiuto dei cani antidroga. 

Il ragazzo che nascondeva la cocaina è stato, quindi, portato al Carcere di Brissogne, mentre gli altri tre giovani sono stati denunciati per violazione delle misure previste dal Decreto.

0 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte