Scendono da tre a due i casi positivi ricoverati presso l’Ospedale Parini di Aosta. “Uno è in discrete condizioni, l’altro in condizioni critiche per tutta una serie di altre patologie di cui soffre”. Altre 15 persone positive sono in isolamento domiciliare.
Gli ultimi dati sulla situazione dell’emergenza Coronavirus sono stati dati questa sera dalla Regione nel corso del consueto punto stampa.
Il 20% dei tamponi positivi riguardano soggetti pediatrici, al di sotto dei 14 anni, il 30% fra i 14 e i 60 anni mentre il restante è over 60.
Cresce i numero di tamponi in attesa di referto, diventati 44. “Il nostro laboratorio di riferimento l’Amedeo Savoia di Torino ha tantissime richieste”. Altri 28 tamponi hanno dato esito negativo.
“Entro la fine di questa settimana o a inizio della prossima speriamo di aprire il nostro laboratorio” ha spiegato Luca Montagnani direttore dell’emergenza – urgenza.
Le persone in isolamento domiciliare in 21 comuni valdostani sono in tutto 159.
In isolamento preventivo si trovano anche i compagni di classe, una quindicina circa, di un bambino della scuola dell’infanzia di un comune valdostano risultato positivo al tampone.
“Sono in isolamento solo i bambini perché le linee guida questo prevedono per il primo contatto” ha spiegato stasera l’Assessore Mauro Baccega.
Da domani saranno chiusi i centri diurni e assistenziali, come Ollignan, i Cea ma anche i servizi di riabilitazione equestri e acquatici. Disposta anche la chiusura degli 11 consultori sul territorio, mentre restano aperti i poliambulatori ad accesso diretto, i cui orari verranno ampliati e in prossimità dei quali sono state montate delle tende pre-triage. Un’altra tenda è stata chiesta e verrà montata al Carcere di Brissogne.
E’ iniziata oggi la distribuzione delle prime 8000 mascherine fra Asl e comuni. In serata è arrivato una prima fornitura di gel disinfettante che verrà distribuito in primis alle strutture regionali, uffici e scuole. E a proposito di uffici, sia quelli regionali che comunali, riceveranno il pubblico solo dietro appuntamento.
Le scuole restano chiuse fino al 3 aprile. Gli operatori di sostegno della Società di servizi saranno posti in ferie, “andando in seguito ad individuare degli ammortizzatori sociali”.