Lo stupefacente, circa un etto e mezzo di cocaina, è emerso nel corso di un controllo notturno dei Carabinieri, al domicilio dell’uomo, un 46enne di Champdepraz già noto alle forze dell’ordine per vicende legate agli stupefacenti.
All’università per una “lectio magistralis”, l’ex Procuratore capo di Torino e Palermo ha ripercorso gli anni passati a contrastare terrorismo e criminalità organizzata. Alta la risposta del pubblico: sono servite tre aule (due con lo streaming) per accogliere tutti.
Condannati dal Tribunale di Aosta nel novembre 2023, Elvis Francisco, Erika Sharon Standen e Patrizia Pradelli sono stati assolti ieri, lunedì 10 febbraio, dalla terza sezione della Corte d’Appello di Torino.
Stamane, al Tribunale di Aosta, l’udienza preliminare, chiusasi con il rinvio a giudizio del 45enne valdostano. Dovrà comparire, dinanzi al giudice monocratico del Tribunale di Aosta, per rispondere della nuova accusa, in giugno.
Poco più che ventenni, hanno ricevuto nel pomeriggio di oggi, lunedì 10 febbraio, il benvenuto del comandante del Gruppo Aosta, il tenente colonnello Livio Propato. I nuovi giunti in Valle rafforzeranno gli organici delle stazioni.
L'incendio, in una palazzina di quattro piani, è divampato oggi verso le 16.50. Le fiamme sono attualmente sotto controllo. Domani i Vigil del fuoco procederanno nella valutazione strutturale dello stabile e la sua bonifica. Non risultano persone coinvolte.
I fatti sono avvenuti nella notte tra mercoledì 5 e giovedì 6 febbraio, a La Thuile. L’uomo è accusato anche di invasione di terreni, furto aggravato e porto di armi od oggetti atti ad offendere.
L’uomo, secondo le indagini dei Carabinieri di Cervinia e della Polizia locale di Valtournenche, non si è fermato a soccorrere una donna dopo averla investita alla fine dello scorso gennaio, lungo la strada regionale 46.
L’animale era fermo nello spazio tra l’autostrada e la recinzione esterna, all’altezza del Montfleury (Aosta). I forestali della stazione di Aosta e il personale della Sav sono intervenuti, aprendo un varco nella rete.
Il concorso era stato bandito dall’azienda sanitaria nel 2017, per l’assunzione di 4 ginecologi. Al nuovo giudizio si è giunti dopo che la Cassazione, nel 2023, aveva annullato con rinvio la condanna comminata al primario in appello.
L’uomo aveva perso lo snowboard per un problema con l’attrezzatura e si è trovato in difficoltà nella discesa di un canalone che presenta numerose pozze d’acqua. Effettuata, nel pomeriggio, anche la bonifica di una valanga in Valtournenche, senza coinvolti.
L’Agenzia delle dogane e dei monopoli e la Guardia di finanza, che presidiano la frontiera tra Italia e Svizzera, hanno divulgato il bilancio dell’attività operativa nel 2024. Sequestrati anche 500 grammi di droghe.
Il servizio sperimentale veniva avviato il 1° febbraio 2024. In tutto, 114 le ore di volo notturne. La maggior parte degli interventi, nella Valtournenche (52). Comune, il Direttore del Sav: “compiuti passi avanti importanti”.
È possibile contribuire con un bonifico sul conto corrente Poste Pay dedicato o con un versamento allo sportello postale di Saint-Marcel. "Per ricostruire le parti danneggiate dell'abitazione serviranno risorse importanti".
66enne, è ricoverata in rianimazione, per i traumi riportati ad un piede. Per l’altra investita, 35 anni, la situazione appare meno complessa. Il bimbo di un anno e mezzo, che era con le due donne, è stato trasferito al “Regina Margherita” di Torino.
Nella notte della Veillà, una ventina i casi di abuso alcoolico trattati al Posto Medico Avanzato. La Polizia è intervenuta per una lite tra due persone. Anche quest’anno, il COM ha fatto da “regia” della millenaria.