Con l’approvazione del testo di legge da parte del Senato, che ha fatto seguito all’adozione alla Camera lo scorso marzo, entrerà a breve in vigore il “nuovo” Codice della strada. Riepiloghiamo le principali innovazioni.
Un mezzo pesante, nel tentativo di entrare in una stazione di servizio, è rimasto bloccato dalla neve. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco e la Polizia stradale
E’ successo nel pomeriggio di oggi, venerdì 22 novembre, all’altezza della località Covalou, ad Antey-Saint-André. Illesi gli occupanti. Sul posto, Vigili del fuoco e Carabinieri.
L'istanza di scarcerazione è stata presentata nelle scorse settimane dal legale dell'imputata, Aldo Ferraro, ed è stata accolta in quanto ''sono venute meno le esigenze cautelari''. Il tribunale ha però disposto il divieto di dimora in Calabria.
L’esercitazione è stata svolta ieri sulla telecabina Aosta-Pila, simulando un ipotetico guasto dell’impianto. Era rivolta a cinque Vigili titolari di specializzazione Speleo Alpino Fluviale avanzata.
La tensostruttura ha ceduto nella serata di ieri, giovedì 21 novembre. I festeggiamenti erano previsti dalla serata di oggi, venerdì. Comune e Pro-loco forniranno informazioni su un eventuale recupero dell’evento.
I giudici hanno inflitto un anno e 4 mesi di reclusione a Stefano Corgnier. L’uomo è imputato anche in un processo per tentato omicidio (chiusosi con la condanna nei primi due gradi di giudizio).
Sono stati i parenti a dare l’allarme per il mancato rientro dell’uomo, un francese di 51 anni, che stava compiendo un escursione nella zona dell’eremo di Saint-Julien. Il corpo era alla base di una parete di roccia.
Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la terra ha tremato alle 22.57 di oggi, martedì 19 novembre. Epicentro tre chilometri ad ovest del comune di Saint-Rhémy-en-Bosses. Il sisma avvertito anche nel capoluogo regionale.
Prende il posto di Claudio Chiarenza. Il nuovo Procuratore regionale arriva dal Lazio, dove svolgeva l'incarico di Giudice presso la Terza Sezione Giurisdizionale Centrale d'Appello.
Le cifre sono state fornite dal presidente dei volontari, Gian Marco Grange, nell’assemblea annuale, tenutasi ieri ad Aymavilles. Sono 701 gli interventi svolti dai distaccamenti della Valle sino al 31 ottobre scorso. Rispetto al 2023, 1.300 ore di lavoro in più.
Il generale di divisione Giovanni Avitabile, nella giornata di ieri, giovedì 14 novembre, è stato alla caserma di Aosta, nonché alla Tenenza di confine del Gran San Bernardo, reparto che aveva comandato all’inizio della carriera da ufficiale.
La Procura ha chiuso l’inchiesta sul distacco in cui, il 13 aprile 2023, morirono Sandro Dublanc, Elia Meta e Lorenzo Holzknecht. Indagato, per omicidio colposo plurimo, è il 50enne Matteo Giglio.
La terza sezione della Corte d’Appello di Torino ha inflitto un anno di reclusione (pena sospesa) ad Angelo Camputaro Lavorgna, 67enne datore di lavoro di Giuseppe Dagostino, morto a Pré-Saint-Didier il 12 febbraio 2021.