Dichiarato inammissibile il ricorso per fini civili presentato dall’azienda stradale contro l’assoluzione in sede penale, divenuta definitiva, dell’ingegnere Trasino, dei liberi professionisti Rossi e Benincasa di Caravacio e dell’allora funzionario Passalenti.
Dopo il maltempo Breuil-Cervinia sta cercando faticosamente di tornare alla normalità. Nell'articolo, le immagini dei gravi danni causati dall'acqua e dal fango.
Giovedì riaprono le poste. Chi avesse ora necessità urgenti di spostarsi da Cogne dovrà recarsi al Consorzio turistico per prenotare i voli, in programma nelle fasce orarie mattino e sera in salita e discesa.
Due alpinisti, illesi, sono stati lasciati a Cervinia a disposizione del Sagf. L'infortunato è stato portato in ospedale con traumi che, non sembrano destare preoccupazione
L'idea è di riportare i turisti a Cogne con l'elicottero. Dovranno star almeno 4 notti in albergo o almeno 15 giorni per i proprietari delle seconde case. La proposta dovrà ora trovare i fondi necessari.
Sono tre i punti in cui le acque del torrente Grand Eyvia hanno interrotto la regionale n. 47. I primi due si trovano nei pressi del ponte di Chevril (già oggetto di lavori, ma non danneggiato), mentre il terzo è vicino alla galleria di Lexert.
Il popolare conduttore televisivo ha affidato a un video su X (ex Twitter) le sue sensazioni a seguito degli eventi alluvionali che hanno colpito la località ai piedi del Gran Paradiso. “Sono sicuro – dice – che il carattere dei cognein non deluderà”.
Un paio d’ore, nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 1° luglio, nel paese dove le piogge torrenziali di sabato sera hanno fatto esondare il torrente Valnontey e interrotto la strada regionale 47. Continua l’evacuazione dei turisti, ma si guarda al futuro.
Sono giornate di grande concitazione, a Cogne. Il sindaco Franco Allera parla della situazione del suo paese, dai problemi all'acquedotto a quello delle comunicazioni, dalle prospettive di riapertura della strada regionale all'evacuazione dei turisti.
A Saint-Marcel e Brissogne riaperte le strade comunali che si collegano alla regionale 35 e alla statale 26. Il ponte di Brissogne ha subito ingenti danni. A Saint-Marcel un alpeggio è stato distrutto da una colata di fango, per fortuna nessuno è rimasto coinvolto.
“In cinque ore sono stati spazzati via 60 anni di fatiche”, scrivono dal Campeggio Gran Paradiso. Da Cogne il delegato Adava spiega: “Chiediamo di non cancellare le prenotazioni”. Oltre 40 strutture di Aosta hanno messo a disposizione più di 200 posti letto per i turisti.
Da ieri mattina, la Valtournenche non è più isolata. I Ci vorranno ancora alcuni giorni prima di tornare alla completa normalità. Riprese oggi alcune attività pubbliche e private. Gli impianti di risalita sono in funzione. I lavori di ripristino concentrati nelle vie centrali di Breuil-Cervinia
Sul ripristino della viabilità e quindi del collegamento con il fondo valle, Curcio evidenzia come "sia ancora troppo presto per fare previsioni. L'evento è in corso. I corsi d'acqua sono ancora molto alti per capire la tipologia di intervento tecnico da effettuare."
Il Generale di Brigata Piemonte e Valle d’Aosta" di Torino a breve lascerà l'incarico per andare al Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri in Roma.
I fatti nel pomeriggio di ieri, giovedì 27 giugno. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri, la barista dopo aver notato l'uomo impossessarsi dei soldi presenti nella cassa e nel portafoglio, ha tentato di bloccarlo.