Elena Perrone, 26 anni di La Salle, è ricoverata in condizioni critiche all'Ospedale di Adelaide, mentre il marito Gabriele Cairo è stato arrestato, accusato per la sua guida pericolosa, di aver causato la morte di due persone e lesioni gravi.
L’episodio risale allo scorso 23 maggio, quando l’uomo era stato arrestato dai Carabinieri di Aosta. Ieri, martedì 31 ottobre, il processo dinanzi al Gup del Tribunale. L’imputato ha patteggiato un anno, due mesi e venti giorni di carcere.
Le esequie del 76enne morto in un incidente stradale ad Entrèves si terranno alle ore 14.30 nella chiesa parrocchiale di San Pantaleone. Il rosario sarà recitato domani, mercoledì 1° novembre, nella camera ardente nella Casa della società delle guide.
Il provvedimento è stato emesso dal Questore della Provincia di Sondrio. In occasione dell’incontro tra l’HC Chiavenna e l’Ares Sport, disputatosi lo scorso 14 ottobre, l’uomo è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale.
L’uomo è stato tratto in arresto dalla Polizia nella serata di venerdì scorso, 27 ottobre. L’allarme dato dalla donna, dopo che lui, dando in escandescenze, aveva iniziato ad inveire contro di lei e distruggere i mobili di casa.
L’incarico alla guida alpina di Gressoney-La-Trinité è stato rinnovato dalla Giunta regionale sino al 31 ottobre 2028. 50 anni, tecnico di elisoccorso ed operatore di centrale, Comune era stato nominato la prima volta nel novembre 2018.
E’ successo ad Aosta, in via Chambéry, nel pomeriggio di oggi, venerdì 27 ottobre. La piccola, 5 anni, è stata soccorsa dal 118 e trasportata in Pronto soccorso. Sul posto, per i rilievi, i Carabinieri della Compagnia di Aosta.
Le attività di controllo prenderanno il via domani, sabato 28 ottobre, per concludersi il 19 novembre, giornata in memoria delle vittime della strada. Nel mirino, guida in stato di alterazione e distrazioni.
Lo scalo valdostano è finito oggi, mercoledì 25 ottobre, nell’offensiva rivendicata dal “Mysterious Team Bangladesh”, contro quattro strutture aeroportuali. “I Paesi che supportano Israele saranno il nostro prossimo bersaglio” avevano annunciato gli hacker.
I militari hanno riscontrato odori di fognatura nei locali, anche nei bagni e negli spogliatoi usati dai bambini. Il problema era stato ribadito durante un’assemblea tra i residenti del quartiere e la Giunta comunale.
Il Nucleo Ispettivo Pesca della Guardia costiera di Savona ha sanzionato due supermercati in Valle che vendevano prodotti ittici congelati scaduti, mentre altri non erano etichettati correttamente, non fornendo le informazioni obbligatorie per i consumatori.
Un camper è uscito dalla carreggiata, ribaltandosi e adagiandosi sugli alberi di una scarpata in località Ivery. Il conducente è stato estratto ed è in carico al personale sanitario. Intervenuta, dal Comando di Aosta, la squadra taglio. Sul posto anche i volontari di Pont-Saint-Martin, il 118 e le forze dell’ordine.