Galleria 

Alla scoperta della mostra Tramà

Nei pomeriggi di mercoledì 4 e giovedì 5 ottobre, il gruppo ha proposto visite guidate all’esposizione allestita all’interno del Mercato coperto, incontri con alcuni degli artisti ospiti e degustazioni di vini tipici.
Cultura

Il Fai giovani di Aosta ha offerto uno sguardo alternativo e aperto a nuove interpretazioni delle opere in mostra a Tramà, il festival di arte contemporanea allestito negli spazi del Mercato coperto di Aosta sino a domenica 8 ottobre. Nei pomeriggi di mercoledì 4 e giovedì 5 ottobre, il gruppo ha coinvolto decine di partecipanti in una duplice visita guidata all’esposizione, che per la sua seconda edizione si è focalizzata sulla tematica delle coesistenze.

L’occasione è stata preziosa anche per fare la conoscenza di alcuni dei 26 artisti provenienti da tutta Italia le cui creazioni compongono le 4 sezioni dell’allestimento, 2 incentrate sul rapporto tra uomo e natura e 2 incentrate invece sul rapporto tra gli individui. Mentre nella prima si collocano nomi quali Sofia Fresia, Enzo Massa Micon, Simona Boccuzzi, Laura Guilda, Flowersbeatrice alias Beatrice Calastrini e Giungo.lab, della seconda fanno parte Carla Sutera Sardo, Francesca Alti, Storia di un corpo alias Simone Nicotra, Gabriella Gastaldi Ferragatta e Guglielmo Pellerino, Marina Comerio, Fargo, Claudia Marini, Alessandra La Marca, Grazia Inserillo e Peter Trojer; a questi si aggiungono poi We are aren, Labravalina, Nazarena Tremonti, Janusz e Danielsun con le loro riflessioni sulla vita umana nella società.

A concludere le due serate alla mostra “Tramà” in compagnia del Fai giovani di Aosta sono state altrettante degustazioni guidate di alcuni vini provenienti dall’azienda Château vieux di Pont-Saint- Martin e dalla Maison Anselmet di Villeneuve.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte