Approvato il bando per i contributi regionali all’attività teatrale per il 2023

I contributi, il cui importo complessivo previsto è pari a 250mila euro, sono assegnati per progetti teatrali annuali e per progetti di formazione e avviamento al teatro. Per le domande c'è tempo fino al 28 febbraio 2023.
Sarejevo, mon amour spettacolo della rassegna Prove generali - il teatro va in montagna
Cultura

Con la delibera dello scorso 24 gennaio la Giunta regionale ha approvato il bando di selezione per l’assegnazione dei contributi a favore dell’attività teatrale locale per l’anno 2023, assieme ai criteri e le modalità per la concessione e la rendicontazione.

A renderlo noto è l’Assessorato dei Beni culturali. I contributi, il cui importo complessivo previsto è pari a 250mila euro, sono assegnati per progetti teatrali annuali e per progetti di formazione e avviamento al teatro per perseguire i seguenti obiettivi:

  • favorire lo sviluppo teatrale anche attraverso il decentramento delle attività sul territorio valdostano;
  • valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio storico e linguistico del teatro popolare valdostano;
  • produrre nuovi spettacoli oppure riallestire spettacoli prodotti nelle stagioni precedenti;
  • organizzare corsi di avviamento al teatro;
  • organizzare corsi di formazione del personale artistico e tecnico.

Gli interessati possono prendere visione del bando pubblicato nell’apposita sezione del sito internet della Regione.

La domanda di contributo – dicono ancora dall’Assessorato – dovrà essere presentata entro il 28 febbraio 2023 alla Struttura attività culturali dell’Assessorato beni culturali, turismo, sport e commercio della Regione autonoma Valle d’Aosta al seguente indirizzo: Piazza Deffeyes, 1 – 11100 Aosta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Cultura
Cultura

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte