AOSTA
Alle ore 21 presso il Salone del Palazzo regionale "Una nuova sobrietà per abitare la terra" – La serata prevede la proiezione di video e immagini sul tema dell'ambiente, che faranno da sfondo a brevi testimonianze di persone che per lavoro e/o passione si dedicano alla ricerca della sobrietà di vita, oltre a brevi riflessioni dei rappresentanti delle Chiese organizzatrici su come vivere senza distruggere l’ambiente con consumi eccessivi e superflui, assicurando così un’esistenza dignitosa ai più poveri e alle future generazioni.
Saision Culturelle. Nell'ambito della rassegna cinematografica "Il giro del mondo in 60 film" proiezione al Théâtre de la Ville dei film "L’OSPITE INATTESO" (Ore 16 e 20)
e "MACHAN" (Ore 18h22).
Nella sede della sezione Ana Vda alle ore 17 presentazione del libro di Vico Avalle "Le grandi paure dei nostri vecchi: a peste, fame et bello, libera nos…Domine!".
PONT SAINT MARTIN
BIBLIOTECA COMUNALE: Rassegna Teatroinsieme – ''Seven'' con Giobbe Covatta
VERRES
GLI INCONTRI DELLA BIBLIOTECA: "IL SESTO SENSO DELLA SCOPERTA" ore 21, Sala Bonomi, piazza Europa. Dalla terra alle stelle: messaggi e scienza dell'archeoastronomia con Guido Cossard – presidente dell'Associazione di ricerca e studi archeoastronomia valdostana .
Il sito archeoastronomico di Lillianes (AO) viene presentato da Guido Cossard per la prima volta al di fuori del territorio in cui è stato scoperto: nel Plan des Sorcières gruppi di coppelle incise su due massi rappresentano le Pleiadi e potrebbero essere le più antiche mappe stellari note. Lo studioso spiegherà anche, con parole ed immagini, quali sono i siti più importanti in Europa e naturalmente in Valle d'Aosta.