AOSTA
6° Raduno Internazionale di Mongolfiere “Città di Aosta” 11-15 Febbraio 2009: la città di Aosta ospiterà la sesta edizione del raduno internazionale di mongolfiere, un evento spettacolare organizzato da Charbonnier Mongolfiere in collaborazione con l'Assessorato al Turismo, Sport e Commercio del comune di Aosta. Durante la settimana sarà organizzato un Alps Crossing per i piloti più esperti. Un volo di lunga distanza che comprende l'attraversamento delle Alpi. I giorni clou saranno il 13 e il 14 febbraio: La sera del 13 febbraio in occasione dell’evento M’illumino di meno, la grande giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico, promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar – Radio 2, le luci della Piazza Centrale di Aosta si spegneranno e al loro posto un’enorme mongolfiera illuminerà la Piazza Chanoux.Nel buio della sera verrà azionato il bruciatore del pallone, le vampate di fuoco risplenderanno illuminando la mongolfiera come una gigantesca lampadina.
Per "San Valentino" invece verranno organizzati voli speciali per gli innamorati, con brindisi in volo e fuochi d'artificio di carta, un'idea originale per dichiararsi alla persona amata.
Giornata del malato: alle ore 15 presso l'ospedale Beauregard i volontari dell'Oftal visitano i malati.
Alle 15,30 in Biblioteca regionale incontro formativo sul tema "1956. La crisi di Suez. La cristianizzazione della Valle d'Aosta".
2009 ANNO ANSELMIANO – CERTAMEN ANSELMIANUM: Giovanna Ceresola / Liceo scientifico di aosta – "da Agostino a Tommaso: gli strumenti per la ricerca della verità" – Liceo Classico – Aosta dalle 15.00 alle 17.00.
Saison Culturelle: al Théatre de la Ville nell'ambito della rassegna cinematografica "Il giro del Mondo il 60 film" RACCONTO DI NATALE", alle 18 e 22,30 – Una famiglia patriarcale si riunisce per le feste di Natale. È l’occasione per incontrarsi fra persone che non si parlano più, altre che si sono perse di vista e amici che non dimenticano. Mescolando pubblico e privato, i fatti portano a vari regolamenti di conti e soprattutto ad una cruciale decisione. Premio Speciale Festival International du Film, Cannes 2008 Alle 16 e 20,30 proiezionie di "IL GIARDINO DI LIMONI". Una vedova palestinese è devota al giardino di limoni, che per anni ha coltivato assieme al padre, in un piccolo appezzamento di terra al confine tra Cisgiordania e Israele. Per il ministro della difesa israeliano, suo nuovo vicino, quegli alberi non sono altro che una minaccia alla sua sicurezza e devono essere abbattuti. Ma le sue richieste si scontrano con la determinazione testarda della donna… Un dramma dai modi di commedia. Premio del Pubblico, International Film Festival, Berlino 2008
VALSAVARENCHE
Lo Tor di Plan – 3° Memorial Martin Lindo Staffetta Americana di fondo in notturna a cura dello Sci Club – Ore 19:00 – Dégioz
COGNE
Laboratorio Neve, attività di nivologia per bambini, a cura della Società Gui-
de Alpine di Cogne – Ore 10.00 – Ritrovo in p. zza E. Chanoux
Gita guidata notturna con le Guide naturalistiche di Trekkingcogne – Cogne di
sera… Ciaspolata con aperitivo – Ore 17.00 – Ritrovo in p. zza E. Chanoux
Scuola di Cramponnage in notturna, avvicinamento all’uso dei ramponi, a
cura della Società Guide Alpine di Cogne – Ore 17.00 – Ritrovo in p. zza E. Chanoux
PILA
Tutti i mercoledì sera : LINE DANCING – balli country dalle 21.00 – 22.00 Saletta Pila 2000 (Vicino al bar Grimod). – si potranno imparare gratuitamente i passi base dei divertentissimi balli texani. Date le modalità di ballo, alle serate potranno partecipare persone di tutte le età e di tutti i livelli di apprendimento
VALTOURNENCHE
Alle ore 21.00 prsso il centro sociale sportivo (casetta del golf) gli amministratori incontrano i cittadini per presentare due progetti prossimi alla realizzazione :
IL PARCHEGGIO GOLF CHATEAU
LA RIQUALIFICAZIONE DELL’INGRESSO DI CERVINIA