Concours Abbé Trèves: candidature fino al 20 marzo 2023

L'iniziativa è rivolta ai giovani residenti in Valle d'Aosta, dai 14 ai 29 anni. Per partecipare è sufficiente inviare un testo scritto, audio o video sul tema "Spontanément Valdôtain",  ovvero sul loro sentimento di appartenenza al territorio e alla comunità valdostana.
L'ingresso del Centre Abbé Trèves a Emarèse
Cultura

Ritorna anche quest’anno il Concours Abbé Trèves. Rivolto ai giovani residenti in Valle d’Aosta, dai 14 ai 29 anni, l’iniziativa è promossa dalla sezione valdostana dell’Union international de la presse francophone (UPF), con il sostegno del Conseil de la Vallée, del Centre d’études Abbé Trèves e dell’Università di la Valle d’Aosta.

Per partecipare è sufficiente inviare un testo scritto, audio o video sul tema “Spontanément Valdôtain”,  ovvero sul loro sentimento di appartenenza al territorio e alla comunità valdostana. Il termine per la presentazione delle domande è lunedì 20 marzo, ultima scadenza.

I giovani che optano per il video potranno utilizzare il proprio smartphone. Possono prendere come modello i video già realizzati che troveranno sul sito UPF (sezione Attività poi Spontaneamente Valdôtain.e.s). Per chi preferisce la scrittura, il racconto non deve superare i 3.000 caratteri (spazi inclusi). Infine, per i giovani che prediligono l’audio, la durata non dovrebbe superare gli 8 minuti.

Il miglior risultato (scritto, video o audio) sarà premiato con una dotazione di 2.500 euro per una formazione di alto livello o uno stage professionale presso un media (comprese le spese di viaggio e alloggio in loco) in un paese francofono a scelta. del giovane vincitore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Cultura
Cultura

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte